Padova: la Tris al Breda

La lunga stagione sotto le stelle del trotter Padovano mette in onda questa sera il suo ultimo ed emozionante appuntamento, con nove corse di ottimo livello impreziosite dalla disputa della Tris, un miglio per anziani destinato ad aprire le danze alle ore 19.30.
Campo affollato quanto omogeneo per questa prova dedicata alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, dove saranno diciotto i contendenti al via dietro le ali della macchina, impegnati in un contesto nel quale non paiono esserci figure di secondo piano, con driver di livello assoluto a garantire spettacolo e una sana dose di agonismo. Gratificata da un buon numero, ben guidata dall'emergente Ferdinando Pisacane, Esterina Rimarco vanta chance cospicue in chiave successo, mentre la terza fila non sembra spaventare il cresciuto Euro Bargal, sul quale Ferdinando Di Rienzo spende parole votate all'ottimismo, con la classe di Erbesia e la regolarità di Falcon Trio da non trascurare per un piazzamento.
Esaurita la disamina del clou, passiamo ora ai protagonisti assoluti di questo scorcio stagionale, i puledri di due anni, che anche oggi trovano una discreta borsa ad attenderli alla seconda corsa , dove gli sguardi saranno tutti per Laurel America, una figlia del campionissimo Varenne preceduta da ottime voci e reduce da una prova di qualifica incoraggiante, mentre il rossoverde Lagas Bi se la giocherà al comando. Si prosegue all'insegna della qualità per il match alla terza, tra il lombardo Index Roc e il progredito rappresentante della forma locale, Infuocato Rl, allievo di Gianni Targhetta, mentre alla quarta corsa, la grande forma degli allievi di Massimo Trevellin ha in Indios Bi un esponente dalle ricche chance, poi, spazio ai dilettanti e al binomio felsineo formato da Michele Canali e Gaber Trio. Sotto le luci artificiali ci si avvia ad un trittico riservato agli anziani con Bismark alla sesta, Crak D'Hilly alla settima e Carson Kit alla ottava, in grado di mantenere fede al ruolo di favoriti, mentre in chiusura, spazio alle doti dell'aitante Giansar Rob, la cui ritrovata forma verrà severamente testata da General Roc veloce e ben guidato da un lanciatissimo Davide Nuti, reduce da tre vittorie sulla pista ottenuto lo scorso giovedì. Stagione in archivio e appuntamento con due riunione in preserale, una il 29, l'altra il 31 agosto, con lo spettacolo della corsa Tris ad attendere gli appassionati padovani.