Merano: listed con vista sulle Alpi

Giornata di grande ippica quella che attende il pubblico mercoledì di Ferragosto a Maia. Otto corse all’insegna della qualità con il Premio E.B.F. Terme di Merano a reggere il cartellone assieme al Premio delle Alpi. Il “Terme di Merano” è una listed race (termine tecnico che indica una corsa appartenente alla fascia alta quanto a premi in palio) per femmine cui hanno aderito undici scuderie con le loro portacolori. Si prospetta una sfida italo-tedesca dal momento che in misura quasi paritetica, le protagoniste provengono da questi due paesi ma ad esse si aggiunge anche un’ospite francese. Lo schieramento nazionale è capeggiato da Mara Spectrum e Paint in Green che hanno al loro attivo le migliori prestazioni nel corso del 2007. Quarta in Gruppo III e seconda recentemente in listed, la prima è espressione del training di Bruno Grizzetti. La seconda è forgiata nelle scuderie dei fratelli Botti ed è rientrata con una vittoria milanese in luglio, in preparazione alla corsa meranese. Molto agguerrite le “invaders” che vengono dalla Germania. Foreign Music si presenta col secondo posto di un mese fa nel Grosser Zentis Stutenpreis, Carolines Secret è quinta delle Oaks austriache il 15 luglio e quarta in un precedente Gruppo III. Quinta nel Grosser Bavaria Preis è anche Beiramar e recente vincitrice a Milano è Vinea Federspiel allieva di Werner Glanz trainer i cui allievi spesso primeggiano a Merano. Il Terme di Merano conta anche su di una presenza proveniente da Parigi: Michikabu di proprietà di Timothy Mahony quarta nel Prix Grang Batelier a Longchamp. Affronta una trasferta per questa corsa e quindi va tenuta in debita considerazione. Da seguire ovviamente anche la seconda arrivata dell’edizione 2006 quella Riabouchinska che quest’anno tuttavia non arriva a Maia con performances precedenti di rilievo.
Tredici al via del Premio delle Alpi, corsa che ogni anno riesce ad essere sempre avvincente. Il gioco dei pesi tiene in competizione molti soggetti. Tra i più gravati Sfilzatore, secondo lo scorso anno e Nordhal puntano al successo ma rendono chili a soggetti come Arcimboldi e Tuxedomoon che possono efficacemente contrastarli. Anche tra i più leggeri c’è chi può interferire nella lotta per le piazze migliori come Stormy Nookey e Tebage delle Vigne.
Alle due corse principali si aggiungono altri sei eventi tra cui i Criterium Maschile e Femminile per i due anni e due importanti appuntamenti in ostacoli col Premio Prime Siepi per i “deb” di tre anni e lo steeple-chase intitolato all’Unione nazionale allenatori galoppo con molti promettenti quattro anni in pista.