Merano: il Trofeo Fiorio

Terzo ed ultimo appuntamento della settimana di Ferragosto a Maia dove il programma propone la prima delle prove classiche per i saltatori in un convegno di corse ancora misto tra ostacoli e piano. Siepisti di tre anni sono chiamati a reggere il cartellone della giornata con il Trofeo Fiorio, sfida tra i cavalli nostrani e quelli dell’Est. Il Grande Biscia, pupillo di Paolo Favero rappresenta la punta di diamante dello schieramento nazionale. Vittorioso al debutto milanese e poi ancora positivo a Maia, il tre anni che porta i colori di Rodolfo Casieri è atteso ad una prova significativa. “Credo ci siano tutte le premesse per una prestazione al top – dice Raffaele Romano che gli sarà in sella – certo che le condizioni meteo sfavorevoli di oggi, se saranno tali anche domenica, giocheranno un ruolo significativo”. A Favero che sellerà anche Sarabanda Heat, risponde Franco Contu con due suoi allievi ed in particolare con Socrepes, Fuhrmann in sella, al debutto ma accompagnato da notizie positive sui lavori di preparazione all’evento. Ilion e Nepal sono la risposta cèca allo schieramento nazionale. Il primo allievo di Vana dovrà cancellare il nulla di fatto dell’esordio quando fermò, mentre il secondo arriva sulla scorta di buone prove di preparazione in patria. Noir, Galandas und Resque Remedy completano il campo dei partenti con chances apparentemente minori.
Nel Premio Val Passiria si presentano alcuni possibili pretendenti al Gran Premio Merano FORST per un primo assaggio. Vernar, secondo in primavera di Kolorado, dovrà vedersela con Dalfors recente vincitore, mentre Mega Hit sarà chiamato a migliorare una prestazione recente poco convincente, come del resto Priscilliano dal quale ci si attende un progresso. Sarà invece dura per Roosevelt che completa il campo dei partenti.
Terzo evento ostacolistico di pregio è il Premio Meranerland con otto siepisti al via tra cui Polarkoenigin, Sun Court e Dancer hanno ruolo primario.
Corsa di centro per quanto riguarda il piano, sarà il Premio Lagundo un handicap che raccoglie nove partenti in un equilibrio di pesi che attribuisce chances a molti.
Il pomeriggio, come più volte annunciato, sarà all’insegna di Merano e dintorni. Sei località del “Meraner Land” sponsorizzano altrettante corse e si presentano al pubblico con i loro stands. Da non perdere assolutamente, l’estrazione tra il pubblico pagante il biglietto intero, di un soggiorno di una settimana a Merano per due persone da fruire entro il 2008.
Alle casse verrà consegnato un coupon che il pubblico dovrà gelosamente conservare fino al momento dell’estrazione che avverrà tra la sesta e la settima corsa, davanti alle tribune.