Cesena: i partenti del Campionato Europeo 2007

Ippodromo Cesena

1)Demon Bag
Generoso e regolare, porta a Cesena la passione del team campano che lo scorso anno visse l’emozione della finale a due con Ergon Jet , la pole position nella prima batteria può regalargli un meritato posto nel marcatore.

2)Unforgettable
Primaserie dalla indubbia classe, ha ritrovato i motivi migliori proprio a Cesena, ascrivendosi in bello stile ed in coppia con l’idolo di casa, Roberto Andreghetti, il Riccardo Grassi, che lo propone per un ruolo da attore protagonista in questo Campionato Europeo 2007

3)Feeling Model
Compagno di colori di Demon Bag, è la scelta del top-driver Roberto Vecchione, capolista stagionale del Savio, vanta forma rodata e correrà con il tifo della tribuna cesenate che ne apprezza le doti di combattente.

4)Muscle Bound
Genealogia regale, velocità e freschezza atletica caratterizzano l’allievo di Erik Bondo affidato al talento di Pietro Gubellini, che ne valorizzerà le indubbie doti, per regalare spettacolo ed emozioni ad una tribuna da sempre innamorata delle sue magie.

5)Camilla Highness
E’ una delle star di questo Europeo, arriva dalla Svezia con in dote la forma al diapason che l’ha portata a vivere un’annata davvero esaltante, nel corso della quale ha primeggiato in ben due Gruppi 1, regalando le luci della ribalta al suo scopritore Petri Puri e a Peter Ingvens, il driver che la interpreta in pista.

6)Gentleman
Ecco un altro scandinavo dalla classe cristallina che giunge in Romagna sull’onda di una forma ritrovata e si candida a primattore grazie anche alla guida di Jorgen Sjunesson, catch driver ormai di casa al Savio dove si è fatto apprezzare in occasione delle sue partecipazioni al Superfrustino.

7)El Più Light
Una delle rivelazioni dell’annata, a segno nel Federnat e poi al record in quel di Taranto, è l’ennesima, splendida realizzazione di Paolo Romanelli, che ha valorizzato con grande professionalità le doti del portacolori di Alessandro Raspante.

8)Boardwalk Hall
Velocista dalla buona carriera a stelle e strisce, si sta ritagliando un ruolo anche tra i free for all di casa nostra, ambendo oggi ad un posto tra i premiati della classifica finale che regali la meritata ribalta al suo giovane driver, Andrea Lombardo.

9)Farifant
Plasmato dal maestro francese Jean Pierre Dubois, suo allevatore e trainer, questo indigeno dalla classe sopraffina arriva sulle coste dell’Adriatico sulla scorta di una stagione d’oltralpe vissuta da assoluto primattore e con la voglia di strappare applausi alla competente platea del Savio.

10)Ele Code
Velocista in continuo, spettacolare progresso, è reduce da una esaltante vittoria a Cagnes Sur Mer in 1.11 che la indica, soprattutto nella seconda batteria, tra le probabili protagoniste in chiave podio, grazie alla ottima sistemazione al via.

11)Torvald Palema
Ecco un altro svedese dalla carriera ricca di allori classici e dalla grande esperienza agonistica, il cui interprete, Ake Svanstedt, è tra i migliori professionisti del panorama europeo. Entrambi ambiscono ad un posto nella storia del trotto italiano.

12)Alexia As
Progressi continui e grandi doti atletiche caratterizzano la giumenta svedese di proprietà italiana, la cui partecipazione alla prova Cesenate in coppia con il neo Camione Italiano dei Driver, Enrico Bellei, è il giusto premio dopo un’estate vissuta sempre in prima pagina.