Vinovo: il Marangoni con vista Derby

Domenica 2 settembre riapertura in grande stile del trotter di Vinovo con il Gran Premio Avv. Carlo Marangoni, V Trofeo Decathlon e il relativo Filly.
È il primo capitolo di un mese che per HippoGroup Torino si annuncia quanto mai caldo, sette le riunioni e, oltre al 2 settembre, di particolare spicco sarà domenica 16, quando in scena andranno il G.P. Campo di Mirafiori e l'inedita Coppa dell'Allevamento.
Grandi contenuti in pista dunque ma anche grandi novità di contorno che non sono da poco e quasi oscurano le prove tecniche.
Nell'estate l'ippodromo di Vinovo si è trasformato. In un periodo di acque agitate per il pianeta ippica la Società Torinese Corse Cavalli ha dato prova tangibile di fiducia nel futuro investendo risorse ingenti per opere mirate e tese a migliorare la propria offerta al pubblico.
Il nuovo impianto di illuminazione che ha assorbito la fetta più consistente delle spese effettuate.
18 torri faro di 30 metri hanno sostituito i vecchi e numerosi pali di illuminazione, in un sistema d'avanguardia che accoglie in pieno le disposizioni unire in materia e inizierà a farsi apprezzare con l'arrivo dei mesi invernali. La progettazione ed i corpi illuminanti sono marchiati Philips, una multinazionale che è una garanzia dall'alto delle realizzazioni nei più importanti stadi mondiali. L'impianto di illuminazione dell'ippodromo subalpino sarà quindi tra i migliori d'Europa ed al vertice degli impianti italiani.
L'occhio degli spettatori cadrà però da subito sul nuovo parterre, completamente ripavimentato con autobloccanti ed esteso dall'ingresso dei cavalli in pista fino all'area verde del parco giochi, a sua volta ampliata - strizzando l'occhio ai più piccoli.
A margine, ma di assoluto rilievo, il rifacimento completo del muro di contenimento della pista sull'ultima curva, l'abbattimento della vecchia biglietteria per aprire il più possibile gli spazi all'ingresso del pubblico.
Migliorie dedicate agli addetti ai lavori nel centro di allenamento interno all'ippodromo con una nuova doma per i puledri, il rifacimento di uno dei tondini e la bonifica di alcune scuderie con il rifacimento dei tetti.
L'ammontare dell'investimento totale supera un milione e trecentomila euro di cui circa 900mila destinati al nuovo impianto di illuminazione.
Ultima chicca, entro fine mese entrerà a regime la nuova agenzia HippoSport collocata al centro della tribuna che darà modo di scommettere ogni giorno, a tutti gli appassionati, su tutti gli sport e non solo sull'ippica.
Vinovo pertanto sugli scudi ed il convegno di domenica due settembre è un primo corposo assaggio di novità nel contesto di uno schema ormai collaudato che vede HippoGroup protagonista per la chiusura di Cesena con il Campionato Europeo nella serata di sabato e nel pomeriggio successivo a Torino per quella che resta l'ultima attendibile prova di vertice sulla media distanza per i nostri tre anni in vista delle batterie del Derby in programma a fine mese.
Sul miglio invece la prova Filly dove saranno in dodici dietro le ali della macchina.
I nomi in maggiore evidenza sono quelli di Iuma Ek, che – pur collocata in seconda fila - resta sul primo piano nel nazionale Filly. A ruota nonostante il numero esterno Ioss Court Sm con Kaiser Wewering in sediolo dopo la vittoria targata Minnucci nel Filly del Gran Premio Marche.
Le alternative sono numerose e qualitative: da Ilias Ors con il signor Bellei a Iside Bi che meriterebbe l'acuto classico dopo piazzamenti a ripetizione negli ultimi mesi.
Rientrerà In Wise As mentre le carte torinesi si chiamano Isam Ferm con Valter Basano e Iniziale che Marco Smorgon presenta insieme a Illusion Dany, un potenziale fattore visto il buon numero, come del resto Isotta Om collocata all'uno e a segno l'anno scorso sulla pista nel Criterium Filly.
Se la prova in rosa promette incertezza, non da meno è il Clou dove entreranno in scena i maschi ma dove il pronostico sarà comunque a favore di Ilaria Jet, femmina terribile che con la vittoria nel Nazionale ha scacciato i chiaroscuri della prima parte di stagione. Il gioiello della Scuderia Bivans avrà comunque un occhio di riguardo pensando al Derby ormai prossimo come del resto faranno altri al via e come ha fatto l'antagonista Ideale Luis, a riposo precauzionale.
Enrico Bellei si è così dirottato su Ismos Pf, che soddisfazioni ne ha comunque regalate in quest'anno magico per il driver toscano. L'ultima la vittoria di Albenga nel Campionato Europeo dei Tre Anni.
L'incertezza tattica legata ai più forti che tenderanno a preservarsi e i sedici partenti potrebbero regalare incertezza favorendo chi ha qualcosa in meno da perdere.
Magari quell'Iglesias che nel Marche ha vinto e convinto e a Torino troverà in sediolo Pietro Gubellini, oppure il Sogno Kyu che Santo Mollo presenta nonostante il brutto numero e le ultime prove incolore.
Andrea Guzzinati salirà su Igor Font, uno degli ultimi acuti della leva mentre In Dix Huit arriva dalla Francia e darà modo di rivedere in sulky Maurizio Grosso.
La miglior carta targata Baroncini sembra essere In Wise As, da tenere d'occhio anche Irresistibile, terzo nonostante il contesto ad Albenga e guidato dall'ottimo Andrea Farolfi.
Novità nelle strutture e la tradizione di una grande corsa gli ingredienti base di un pomeriggio tutto da gustare, a Vinovo, con inizio alle ore 15,00.
Per l'occasione varie occasioni per un divertimento assicurato.
Diretta televisiva di Cagliari Juventus e Torino Reggina per il Campionato di Serie A. Trenino per la visita delle scuderie, nuovo spazio verde nell'area giochi e gonfiabili per bambini. Ristorante panoramico, gelateria e bar in tribuna.
Navetta gratuita per raggiungere l'ippodromo dal Capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Ingresso gratuito per tutti.