Merano: Kandinsky parte favorito nel Premio Richard

Ippodromo Merano Gran Premio

Non sono mancati all’appello del Premio Piero e Franco Richard i nomi più attesi tra gli steepleer di quattro anni. Domenica scenderanno in pista per la corsa più prestigiosa che il calendario ostacolistico meranese riserva loro dotandola di 58 mila Euro, Kandinsky, Bye Bye Quanito, Asselin, Alma du Brasil, Zocalo, Monsun Air e Peter’s Luck. Un ordine non casuale quello appena citato, che affida il ruolo di logico favorito al portacolori della Scuderia D’Altemp già vincitore in primavera del Premio Vanoni e poi ancora al rientro del mese di agosto e confrontatosi con onore anche con avversari stranieri di prestigio a Roma e Milano. Paolo Favero sa di avere in scuderia un ottimo cavallo e sogna per lui un futuro da Gran Premio: “Calma – si affretta a dire – al Merano ci penseremo dopo e valuteremo, ora intanto c’è da affrontare questa Coppa d’Oro (il nome antico con cui questa corsa era chiamata n.d.r.) e vincerla non è certo una formalità da sbrigare in fretta!”. Gli avversari sono li in agguato e Bye bye Quanito li capeggia. Battuto nel Vanoni, il portacolori della Amalita ha corso bene a Ferragosto finendo secondo alle spalle di Aspirant e si presenta con le carte in regola per una rivincita anche se nei confronti diretti col favorito ha dovuto sempre soccombere. Uno che il muso davanti a Kandinskiy l’ha messo è Asselin, ma si correva in siepi: dopo il buon debutto in steeple il portacolori della Dormello è atteso ad ulteriore progresso e potrebbe rivelarsi una sorpresa annunciata. Altra freccia all’arco di Favero è Alma du Brasil da non sottovalutare troppo. Zocalo ha già rivaleggiato con i migliori e Travagli lo annuncia recuperato alla forma migliore. Per Monsun Air, unico 5 anni in gara, si tratta di un debutto ad alto livello con tutte le incognite del caso, mentre Peter’s Luck non pare avere i numeri per stare in questa compagnia.
Importante test sugli ostacoli bassi in vista della Corsa Siepi del 16 settembre, sarà il Premio Lions Club Maiense in cui alcuni pretendenti a quella corsa misurano le loro ambizioni. Piedmont vincitore nel 2006 della Gran Corsa Siepi di Milano quest’anno non ha fatto molto nelle sei corse disputate ma incute rispetto. Mega Hit che sempre nel 2006 ha vinto quella di Merano, dopo due infruttuosi tentativi in steeple, torna alle siepi dove appartiene al novero dei migliori. Per un ultimo collaudo in vista della corsa che si disputerà fra quindici giorni, in pista scendono anche Dancer, Duero, Evinado, Lightning Jack.

Settembre riporta la musica nel parterre di Maia dove domenica si esibirà la Joe Street Band del meranese Joe Chiericati: grandi doti di improvvisazione caratterizzano questo musicista in grado di spaziare in un ampio repertorio musicale che non mancherà di accontentare gli estimatori dei più vari generi musicali.
Le corse iniziano alle 15,15.