Arcoveggio: il giorno più lungo

Il trotto emiliano-romagnolo ha salutato la lunga estate cesenate con la vittoria di Camilla Highness nel bagno di folla entusiasta del Campionato Europeo e ora, al ritorno in attività del "gemello" ippodromo di Bologna, si appresta a regalare grandi emozioni a iniziare da una giornata full-time pomeriggio e sera, nella quale sono programmate ben quattordici corse.
Sono sei le gare pomeridiane, a cominciare dalle 16.45, e otto quelle in notturna, sotto le luci dei riflettori, con inizio alle ore 20.15.
Ouverture in grande, quindi, per il trotter felsineo, che ha già in cartellone il big event della stagione, il Gran Premio Continentale di domenica 23 settembre, e si accinge ad ampliare la sua offerta al pubblico con la prossima apertura della nuova ed accogliente sala scommesse sportive.
Di grande suggestione il programma in notturna di questo prima riunione, dopo un pomeriggio all'insegna dei sei eventi ricchi di partenti, continuando con le otto prove sotto le stelle.
Le femmine di tre anni rivestono ruolo di primattrici, impegnate nell'intricato miglio del Premio Apertura, ricco di candidate alla vittoria. Si va dalla facoltosa Ispana America, ben situata e guidata da un driver in forma come Andrea Farolfi, all'ambiziosa ospite torinese Impulse Stars, per non parlare di In My Life Bi, alla quale il Team Baldi affida le speranze in chiave Derby Filly. Pronostico comunque difficile, anche perché l'affidabile Incredibile si candida ad un posto sul podio, mentre la potente quanto estrosa Iliade Fks potrebbe inscenare percorso d'attacco foriero di una vittoria ad alta quota; il tutto con Ivy Lb in caccia di un buon piazzamento ben guidata da Roberto Vecchione.
Sottoclou serale all'insegna degli anziani, impegnati alla terza corsa in un miglio con partenza ai nastri nel quale la veloce Francavilla ed il potente Futuro dei Sogni sembrano in possesso delle chance maggiori, pur non trascurando la ritrovata vena del grigio Eolo Petral.
Il convegno by night parte con i gentlemen e con l'atteso binomio Divo Dei SogniMichele Canali, poi, alla seconda, spazio ai puledri, con due esponenti della generazione 2005 particolarmente promettenti come Legler As e Ligas Bi, mentre alla quarta piace Italique. Proseguendo, ecco una bella corsa posta come quinto evento serale, con i quattro anni a regalare qualità e una media chilometrica di valore, magari grazie alla prestazione vincente dell'aitante Guantanamo, mentre nell'avvicinarci alla mezzanotte attenzione ad Escobal Jet e soprattutto al redivivo Donjak Du Louvre, per una bella accoppiata alla settima, prima dei saluti e dell'ottava, dove contano in molti e radio scuderia consiglia la trio con Grande Amico, Glitters Stars e Giannutri As.