Arcoveggio: una Tris a trazione posteriore

Ippodromo Bologna

Dopo l'emozionante riapertura in full-time di sabato 8 settembre, nella quale abbiamo ammirato la solitaria retta d'arrivo di Iside Fks nel clou, tornano le corse all'Arcoveggio con un appuntamento caratterizzato dalla disputa della Tris, il Premio HippoSport-Sala Scommesse Sportive, in programma alle ore 13.55.
Ricetta ad alto gradimento, per la prova abbinata al terno ippico nazionale, con diciotto binomi impegnati sulla media distanza e divisi su tre file dietro le ali dell'autostart, per un pronostico non facile, ma che pare assegnare grosse chance agli inquilini della terza fila.
Un grande prestazione padovana, ottenuta ad ottima media e dopo percorso non privo d'intralci, unita alla guida di Fabrizio Ciulla, fa di Ebro As uno dei potenziali protagonisti, anche se Danton Ciak ha sorpreso per grinta e determinazione in quel di Cesena e la forza fisica di Furaha merita la considerazione dovuta ad un'autentica valkiria delle piste .
La disamina continua con Daffy Boss, positiva ed esperta, mentre uno dei driver più promettenti della nouvelle vague, Marcello Di Nicola, propone per la vittoria il suo Dorsten Del Rio, con il podio nel mirino per la regolare Elly Pan; il tutto senza trascurare le qualità atletiche di una giumenta dal carattere balzano come Fendy Blak, la migliore tra i sei cavalli posti in prima fila.
Esaurita la lunga analisi relativa alla Tris, spostiamo i riflettori sulla settima corsa, un miglio dagli illustri frequentatori che si fregia del titolo di sottoclou, nel quale Goblin Grif e Glemon Slm si disputeranno a suon di parziali il primo gradino del podio. Ma Glamur Di Azzurra può percorre la distanza del miglio ad ottime medie, e Jerry Riordan affida il suo Gino Ross al lanciato Andrea Farolfi, segnalando la forma al top del suo grintoso allievo.
Bella ed incerta anche l'ottava corsa, un miglio dai connotati internazionali nel quale la lesta Follow The Wind aspira ad ottenere la leadership per poi difenderla strenuamente dagli attacchi di Fraticello Jet e dei due soggetti in seconda fila, il vincitore classico Free Day Sm e lo yankee di recente importazione The Vicster. Nel corso del pomeriggio numerosi gli spunti tecnici da rilevare, con la promettente Lipsia Jet da seguire alla seconda e la stimata Iride Del Pino alla terza. Poi, spazio all'atteso Giramondo Rex, una delle migliori chance del lungo pomeriggio di Roberto Vecchione, mentre alla quinta azzardiamo Fletcher Bi, la quale precede la prestazione del figlio d'arte Italo Grif, potenzialmente il miglior prospetto alla sesta.