Arcoveggio: 10 femmine in gamba nella domenica Romagnola

Ippodromo Bologna

Domenica di festa all'Ippodromo Arcoveggio, con una nuova manifestazione collaterale alle corse, la "Sagra di Romagna" che scenderà in pista con i suoi sapori e le sue tradizioni accanto a nove sfide equilibrate e di buon livello tecnico, per rammentare da vicino la meravigliosa stagione ippica cesenate
Spicca l'intricato clou, intestato per l'occasione all'Assocazione "Colturale" Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna: sugli scudi le femmine di quattro anni per un miglio che vede ben dieci concorrenti chiamati alla sfida dietro le ali della macchina, pronostico aperto a svariate soluzioni tattiche. Molti gli scenari che possiamo figurarci per stilare una classifica di preferenze, dalla fuga in avanti di Gea Gan con Mario Rivara, al percorso lungo impervie corsie esterne di Gaida. Oppure la condotta all'insegna dell'opportunismo della piazzata classica Galà By Pass, preferibile a Gazi Rivarco, poco aiutata dalla collocazione iniziale, mentre il ruolo di estrema outsider ben si sposa con le caratteristiche di Gazzella Jet.
Un nutrito quanto qualitativo gruppo di tre anni darà vita al sottoclou, con gli ospiti Iota Jet e Veli Pekka Toivanen in grado di portare a nord-est la borsa in palio, magari dopo acerrima lotta con la gloria locale Ivan Dj. Da non dimenticare Iarno Sirial, soggetto grintoso, e Roberto Vecchione che non parte battuto in sulky ad Ibis jet.
Apertura della riunione con i due anni che si daranno battaglia sulla breve distanza, con Lituania Jet ad incuriosire per la prestigiosa genealogia e con Lolita Atc annunciata in progresso di forma, mentre alla seconda corsa azzardiamo Ghilan Car, talentuoso quanto incostante allievo di Paolo Leoni. Nella terza spazio a Into The West, battuto di poco una settimana fa a Padova e oggi al cospetto di avversari ampiamente alla sua portata.
Non sfugge all'esame la quarta gara, il Premio Acquario di Cattolica-Parco Le Navi, un affollato handicap sulla media distanza nel quale i gentlemen incrociano le fruste regalando ad Aramaick Zs e Michele Canali il ruolo di favoriti.
Poi riflettori su Greven, ospite toscano che riporta alla ribalta la professionalità di Leif Berggren.
In chiusura nomination positiva per Flambeau ed Enter Boss, rispettivamente alla ottava e nona corsa, a dar l'appuntamento a sabato prossimo con la Tris delle 13.55 e a domenica soprattutto, con l'atteso e prestigiosissimo 58° Gran Premio Continentale.