Vinovo: resoconto Gran Premio Società Campo di Mirafiori

Ippodromo Torino

Ancora una giornata da incorniciare all’ippodromo di Vinovo. Gran Premio Società Campo di Mirafiori e Coppa dell’allevamento archiviati con buoni risultati tecnici e buonissima presenza di pubblico sugli spalti.
Superate abbondantemente le 5mila presenze in un pomeriggio soleggiato e piacevole attenzione rivolta soprattutto al miglio per cavalli anziani.
El Nino doveva essere ed El Nino è stato. Il Società Campo di Mirafiori 2007 ha trovato nel cavallo di Enrico Bellei l’attore perfetto per un copione già scritto. L’incertezza è durata lo spazio di duecento metri: in partenza l’ottimo Filipp Roc ha insediato la leadership al favorito ma si è accomodato secondo in corda appena possibile. Una volta al comando Bellei ha scandito parziali veementi che offrono una chiara idea della dimensione attuale di El Nino: un primo chilometro da 1.12.4 e media complessiva di 1.11.6, record della corsa e a soli due decimi dal record della pista. Agli altri solo le briciole con il già citato Filipp Roc che ha difeso con i denti la seconda moneta dallo speed di Frullino Jet, anonimo lungo il percorso ma autore di una gran retta lungo i paletti. E’ stata la corsa più veloce di tutti i tempi all’ippodromo di Vinovo con tutti i cavalli sotto il limite dell’1.13 al chilometro. Nel complesso la compagnia si è ben comportata confermando che il meglio del trotto italiano, escluso Equinox Bi vincitore in Canada, era a Vinovo per una delle corse più importanti dell’anno.
Le due prove della Coppa dell’Allevamento non si possono considerare solo delle prove di contorno. Si sono viste prestazioni importanti. Tra le femmine l’ha spuntata la biasuzziana Lorraine Bi con Roberto Andreghetti alla guida che a media di 1.15.8 ed un buon finale ha preceduto Lolamar e Littoria As, tutte cavalle figlie di Lemon Dra che si conferma uno dei più grandi stalloni italiani di sempre.
Tra i maschi assolo dell’inatteso Leoner Of Brown, corsa di testa, avanti tutta senza paura e difesa strenua del primo posto sulle lunghe rette d’arrivo dell’ippodromo di Vinovo. Ottimo ragguaglio al chilometro che la dice lunga per un soggetto da tenere d’occhio: 1.15.1. Secondo finisce un cavallo di casa. Longaretti Kyu, scuderia Menegatti e Santo Mollo in cabina di regia. Gran finale e sorpresona al totalizzatore che con il terzo posto di Le Torquet ha pagato quasi tremila euro per la scommessa trio.
Cornice di pubblico degna del grande evento all’ippodromo di Vinovo con apprezzamenti particolari per il nuovo parterre e l’ampliamento del parco giochi.
Appuntamento a Vinovo per domenica 30 settembre quando in pista andranno i Gentlemen per La Targa d’Oro ma per tutti in bambini sarà organizzata la giornata “A Cavallo in Ippodromo”: Spettacoli equestri in pista, Carrozze per la visita delle scuderie e veri giri a cavallo per tutti.
Come sempre a Torino ingresso e parcheggio gratuiti.