Ottima riuscita di “Cavalli di Toscana”

Ippodromo San Rossore Cavalli di Toscana

Il 14, 15 e 16 settembre si è tenuta la prima edizione di “Cavalli di Toscana”, organizzata dalla Filiera Ippica Toscana. L’apertura è stata spettacolare, con un corteo di 15 carrozze che, partendo da San Rossore, è giunto fin sotto la Torre Pendente.
E proprio di una festa si è trattata con una serie di spettacoli che hanno trasformato l’ippodromo in un palcoscenico per un gran numero di razze presenti nel Granducato: frisoni, agricoli da tiro pesante rapido (i giganteschi TPR, di casa nel parco di San Rossore), monterufolini, bardigiani, murgesi, haflinger, purosangue arabi e inglesi, trottatori e molte altre ancora tra le quali non potevano mancare i maremmani che hanno offerto anche lo spettacolo di chiusura grazie all’Associazione Butteri della Maremma, applauditissimo dal pubblico. Molto successo hanno ottenuto anche le gite a cavallo nel parco, seguiti dalle carrozze tirate dai monumentali TPR.
Monta western, volteggio, ippoterapia, combinata attacchi, show race di galoppo, battesimo in sella e poniadi gli altri momenti di spettacolo, chiusi dal carosello finale. Non sono mancati i momenti di riflessione, con una tavola rotonda organizzata dall’Università di Pisa, un incontro tecnico sulla mascalcia e un convegno voluto dalla FIT sull’importanza del cavallo nello sviluppo multifunzionale dell’agricoltura.
La nota più gradevole della festa, è stata la presenza di molte famiglie e i bambini sono stati i protagonisti principali. Per loro c’è stata anche la possibilità di salire sui pony, di vedere e di accarezzare tutti i cavalli che hanno dato vita a questa manifestazione per la quale si sta già parlando della prossima edizione.