Merano: al centro del convegno la Supertris settimanale

Ippodromo Merano

Riuscitissima riunione di corse quella che Maia propone venerdì 28. Al centro del convegno la Supertris settimanale Premio Ottica Maia e la 63^ edizione del cross country Premio delle Nazioni Memorial Marco Rocca con i suoi 6000 massacranti metri da percorrere. Unico cross a godere della qualifica di “listed race”, la corsa ha raccolto quest’anno otto partenti e, fatto inconsueto, tutti a pari peso con 70 chili. Annullati i possibili vantaggi ponderali la sfida sarà all’ultimo salto con Fatal Mac a godere del favore del pronostico. Rientrato dopo lunga assenza l’allievo di Favero di proprietà di Josef Aichner, ha mostrato di essere tornato in forma; con la monta di Raffaele Romano costituisce il faro della corsa e si ripropone per bissare il successo già conseguito lo scorso anno in questa gara. Gli avversari di questa edizione sono tuttavia più qualificati. Ituriel ad esempio con Bartos e Dareska con Fuhrmann costituiscono binomi di tutto rispetto e non vanno assolutamente sottovalutate anche le coppie Logansmith-Agazzi e Malicka Madrik-Langmeier. Ascot e Syndicate che completano il campo dei partenti hanno sulla carta minori chances ma è arcinoto che questo cross-country riserva spesso sorprese ed in questo sta proprio il sale della corsa.
Ben 16 i cavalli al via della corsa tris per la quale tornano a Maia i fantini professionisti che saranno protagonisti anche di altre tre corse in piano. La scala dei pesi mette al vertice Big Eyes, Tifosi e Principe d’Onore che dunque secondo l’handicapper sono i cavalli da battere. Tra i 50 ed i 60 chili dovrebbe nascondersi chi, in teoria può insidiarli. Tra questi spiccano Tabage delle Vigne, Blu Love e Free Devious, mentre tra i pesini potrebbero dire la loro La Gun e Sopran Jamkris.
Da non perdere la prova in siepi intitolata alla città di Pardubice che ha raccolto undici partenti all’insegna di grande e qualificata partecipazione straniera. Il grigio Piedmont, tornato in forma, potrà vestire i panni del favorito ma Nausika lo insidia da vicino ed è molto atteso il rientro di Filosuf che se al livello del passato potrebbe mettere tutti nel sacco.
Il pomeriggio prenderà avvio alle 15,25 con il Premio Ippodromo di Monaco-Riem e sarà all’insegna della “Giornata Boema”. Dalla repubblica Cèca e segnatamente da Pardubice arriveranno la gastronomia, il folklore ed i famosi cristalli di Boemia che il pubblico potrà acquistare all’ippodromo, ma arriverà soprattutto un buono per soggiornare gratuitamente a Pardubice nel week end del 14 ottobre quando in quella città si correrà la 117^ edizione della “Velka” il Grande Steeple Chase cèco, il più antico d’Europa.