Arcoveggio: oggi il Criterium

Una Bologna in festa per il Santo Patrono ospita all'Arcoveggio una riuscita edizione dell'importante Criterium, prova faro per la carriera di un due anni illustrata nel suo Albo D'Oro dai nomi altisonanti di autentici campioni del trotto italiano. La lunga rincorsa al Derby del trotto è cominciata e la generazione 2005 si propone come una delle migliori dell'ultimo decennio, ricca di individualità e di soggetti dal roseo futuro. E' questo il messaggio che accompagna il Criterium Arcoveggio-3° Trofeo Aeroporto di Bologna, l'accreditato Gran Premio che laurea i giovanissimi campioni del trotto nazionale, e che quest'anno è di nuovo intestato all'Aeroporto intercontinentale G. Marconi, realtà in continua crescita, trainante per lo sviluppo di tutte le attività dell'area regionale.
Il Criterium, inoltre, da anni è dedicato al ricordo di Emilio Fregni – per tutti "Il Ragioniere" - stimato ed appassionato presidente degli allevatori emiliani: la sigla Sol del suo allevamento ci porta alla mente tanti ottimi cavalli, molti dei quali in attività ancora oggi e con lusinghieri risultati.
Saranno undici i soggetti nati nel 2005, che si sfideranno sulla breve distanza con l'ambizione di emulare le gesta di Viking Kronos, Almahurst Om, Campiello As, per non parlare di Iliaria Jet, la favorita del Derby 2007 in programma proprio domenica in quel di Roma. E' un'annata davvero di buon livello, dicevamo. quella rappresentata nel great event felsineo, con individualità rilevanti come Landolfo Sas, atout dell'allenatore americano Jerry Riordan affidato al talento di Roberto Vecchione, per non parlare di Liege, un erede del prolifico Daguet Rapide che si avvarrà delle preziose e vincenti ispirazioni del migliore tra i driver italiani, Enrico Bellei. La carrellata delle giovani promesse continua con il progredito Lyndemar Trio, recente vincitore ad ottima media in quel di Padova e oggi in coppia con Roberto Andreghetti, mentre per Laurel America c'è un partner d'eccezione come Andrea Guzzinati, con Legier Mb ed il maestro svedese Jan Nordin in lizza per il podio.
Di spessore anche le prove di spalla, con i quattro anni in vetrina impegnati in una prova sulla breve distanza nella quale spiccano le indubbie chance di Genarelay Like, frequentatore dei quartieri alti della generazione 2003 ed oggi in grado di far propria la contesa, nonostante al suo interno si avvii l'atletico Gregomar. Alle 14.45 il via alla prima corsa, con i gentlemen ad aprire il divertente convegno con un miglio ben frequentato nel quale si segnala Fu Mattia Park, rigenerato dal training marino e pronto a riprendere confidenza con il traguardo. Alla seconda non passano inosservati due binomi dalle cospicue chance, quelli formati da Ghost di Poggio e Roberto Vecchione nonché da Grecale As ed Enrico Bellei. Intrigante la quarta corsa, nella quale Inox Font pare in grado di portare a tre il numero delle sue vittorie consecutive, sempre in coppia con il fido Pietro Gubellini. Poi, match tra frequentatori del circuito classico al debutto tra gli anziani, Galantez e Genesis Bi, mentre alla sesta il betting pare orientato sul toscano Incontro Fp e sul plurimpegnato Enrico Bellei. Dopo aver assistito alla premiazione del Criterium, anziani in pista all'ottava con Gloria Gainor piuttosto declassata; in chiusura, handicap sulla media distanza con Dribbling Om ed Eppy Zs sicuri protagonisti.
Il Gran Premio sarà affiancato, per completare i motivi di intrattenimento, dai divertenti intermezzi di Cabaret di Roberto Demelas, comico imitatore, e - soprattutto per i bambini - dai pony per fare un giretto a cavallo, dal maxigonfiabile nel verde parco giochi, dal trenino HippoTram per visitare le scuderie dei cavalli da corsa.