Merano: sabato l’ultima della stagione

Una edizione intrigante del Premio degli Steeple Chase d’Italia è la proposta dell’ultima giornata di corse a Maia per questo 2007. Sei siepisti di tre anni vi aderiscono e quasi tutti con buone chance. Anche l’ultimo ingaggio stagionale vive del confronto tra le scuderie nostrane e quelle dell’Est. Paolo Favero cercherà di concludere in bellezza il suo anno da incorniciare, contando sulla presenza in corsa di Emozioni e Sharstar una coppia di assoluto rilievo cui si aggiunge Socrepes a rappresentare la forma delle scuderie di Franco Contu. L’Est propone Algol ottimo vincitore all’esordio nel Premio Renon e Nepal che gli fu secondo. La sola Line d’Auteuil per quanto mostrato fino ad ora, pare essere un gradino sotto, ma gli altri possono competere alla pari. Il Premio Val Badia sul tracciato dello steeple piccolo vede il ritorno in pista di Dalfors reduce dall’aver fermato nelle prime fasi del Gran Premio Merano FORST. Gli si oppongono Amerikan Skin, i due acquisti francesi di Favero Mon Ami Jean Paul e Don de Matha ed ancora Monagua e Dynamic Dancer.
Da seguire anche il Premio Reckless William, un bel cross country intitolato a Costantino Cuomo ed altre tre corse di cui la prima alle 14,15. L’ingresso a Maia è libero ed il pubblico troverà in omaggio anche le caldarroste.
Domenica chiusura definitiva dei battenti per il lungo letargo invernale, con la sagra tradizionale del Maia Oktoberfest. Le corse degli haflinger sui 1500 metri della pista grande, gastronomia e folklore nel parterre dell’ippodromo non mancheranno di far trascorrere un pomeriggio divertente ai meranesi ed ai numerosi ospiti che ancora affollano Merano ed il suo circondario.