Capannelle: nel ricordo di Manuela Tudini

Nel mese di settembre è venuta a mancare dopo una lunga e dolorosa malattia, sopportata con grande fede e con gioia, Manuela Tudini proprietaria della scuderia Aterno una formazioni più gloriose ed antiche del nostro galoppo attiva dai primi anni del 900. I cavalli come passione , lamore per gli altri come gioia e felicità. Nel suo ricordo si corre alle capannelle questa domenica ed anche per continuare nel suo progetto di solidarietà per raccogliere fondi per il centro della Gioia realizzato e promosso tra gli altri proprio da Manuela Tudini. Il centro della gioia sorge al Divino Amore alle porte di Roma ed è un complesso socio-sanitario-educativo-culturale che guarda alla crescita del bambino nel rispetto di ogni diversità etnica e culturale con l’apporto di strutture mirate a risolvere i problemi dei bambini. Il Centro e articolato in quattro distinti poli, quello educativo, quello sanitario con poliambulatorio, quello sociale con due case famiglia e quello di accoglienza. Un buon motivo in più per venire alle corse , per conoscere più approfonditamente la struttura e magari per dare un contributo a migliorarla. Otto le corse in programma nel pomeriggio che inizierà alle 14,40 e che ancora una volta potrà contare su parecchi partenti, ben 95 anche in questa occasione. Una domenica rosa potremmo definirla dal momento che le corse di maggior spessore in programma sono riservate alle femmine. Inizieranno quelle di età maggiore proprio nella prima corsa impegnate sul miglio ed in sette in gabbia. Capeggiate da Alicia Higgins che punta al successo ma dovrà chiedere il permesso a Cenere, Eka, Le Badie , Meltemi Swing, Reina de Mexico e Thea Girl, buone cavalle dunque. Come lo sono le due anni ingaggiate nel premio che ricorda in Giuseppe Cesetti uno dei maestri della pittura del novecento . Correranno sui 1500 metri queste femmine di valore e saranno in dieci. Lady Azzurra può fare bene ma il campo segnala Vattene come antagonista principale insieme a Sopran Wolina, Sa Midas, Pigna , Plan Rosa, Ecoute Moi, Ilesa, Rosetta Amabile e Soviet Ridge. Nel pomeriggio in attività la pista grande e quella all weather. Quattro saranno gli handicap, due le condizionate, una maiden e una reclamare. Per i due anni gli appuntamenti saranno ben quattro ma questa è proprio la loro stagione. La ciliegina sulla torta alla fine come tradizione, la bella ottava corsa sul miglio, con ben 18 tre anni protagonisti diventa corsa tris straordinaria . Una conclusione degna del pomeriggio con tra i tanti protagonisti in risalto Palladio, Matteo Il Grande, Babur, Tecna, Passignano, Tudaio ma la corsa è davvero bella ed incerta.