Arcoveggio: Geresto Dei la star alla “Festa della Storia”

Ippodromo Bologna

Domenica a tema all’Arcoveggio, con tante iniziative nel nome di Giuseppe Garibaldi e dei modi più divertenti di parlar di Storia, ma anche e soprattutto appuntamento con i cavalli, protagonisti di una giornata ricca di spunti tecnici e frequentata da attori prestigiosi.
Nove corse e un clou davvero interessante, questo il menù bolognese che regala ai quattro anni una bella occasione, in un equilibrato miglio con sette concorrenti. Reduce da ben otto vittorie consecutive, l’ospite toscano Geresto Dei ambisce di diritto al ruolo di favorito, complice pure una favorevole posizione di partenza in prima fila che ne farà il probabile battistrada. Molti ed agguerriti gli avversari per il sempre più convincente allievo di Edy Moni: dalla ritrovata Galantez, vincitrice ad ottima media qualche settimana fa, a Gc Light, in gran forma e ben guidato da Giancarlo Baldi. In seconda fila c’è Goblin Grif che si candida per completare il podio, ricordando che un miglio a medie vicine al 1.13.0 è certamente nelle sue corde. La palma di valletti va ai due anni, con alcuni promettenti prospetti da segnalare alla terza corsa, dove una debuttante concentra a sé gli sguardi interessati del periziatore. Parliamo di La Perla Fks, la cui ottima prova di qualifica ne fa la prima scelta nonostante le presenze di Lion By Pass e Lisandro. Alle 14.45 il via alla prima corsa, anche qui i nati nel 2005 da seguire con un altro debuttante in cima al pronostico, il portacolori della Scuderia Bivans, Lenox Lb, figlio dello stallone del momento, l’americano Andover Hall. Alla seconda gentleman allo sbaraglio con due inviati dal nord-est tra i più attesi, Ianez e Ivanuss, in sediolo rispettivamente Michele Canali e Giancarlo Masetti. Si prosegue all’insegna della velocità con il probabile match tra i vecchi Andrai e Deledda Rl, entrambi all’ultima stagione agonistica ma annunciati in gran spolvero dai rispettivi entourage, mentre alla quinta il fighter Casinista vanta ottime chance per replicare una recente vittoria, lasciando a Cocò Spin il ruolo di alternativa.
Ancora anziani nelle due affollate prove conclusive, l’ottava con Borik D’Aghi in grado di fare buona prova, e la nona, un handicap nel quale i penalizzati vantano le migliori credenziali, con una trio da consigliare: Bizzoso Ral, Fondo Ok e Conrad Bi.