Padova: Lyndemar Trio fuga per la vittoria

Appuntamento con i puledri alle Padovanelle, dove otto esponenti della prolifica generazione 2005 si daranno battaglia sulla breve distanza, in un contesto equilibrato e ricco di buoni prospetti, tra i quali spicca il piazzato classico Lyndemar Trio, provetto partitore guidato da un lanciatissimo Matteo Legnani, mentre Lisieux As e Lemon Three Wonder si disputeranno uno dei ben remunerati gradini del podio. La disamina non si limita ai tre puledri sopracitati, ma include anche Lauda Grif e il giornaliero Lethal Mast, mentre la toscana Lucrezia Grad vanta un solido ruolino di marcia che le potrebbe offrire un piazzamento. Dai giovani alle prime armi, peraltro assai promettenti, passiamo ai quattro anni , i protagonisti del sottoclou pomeridiano che ben si sposa con le caratteristiche di Genial Flying, passista di vaglia che troverà in Gelbison un valido tester, mentre Giansar Rob va verificato in sede di preliminari e Grevola Grad porta in dote un’aurea regolarità foriera di un buon premio al traguatrdo. Alle 15.10 il prologo festivo che vede, come di consuetudine, i due anni impegnati sulla breve distanza, con Livella alla ricerca del terzo hurrah consecutivo e La Griffe Bi in lizza per la vittoria, mentre Leopoldo Trio si candida al podio, poi, attenzione a Impero By Pass, un favorito piuttosto netto alla seconda, mentre per Isabelle bi sarà fondamentale la fase d’avvio. Il convegno decolla alla quinta, quando Contrappunto e Gianfranco Celin scenderanno nell’agone con la vittoria nel mirino, per dare poi spazio alle ritrovate ambizioni di Felipe Oaks alla prova successiva, mentre la settima vede Capriz, Escabal Jet e Crak D’Hily disputarsi una difficile vittoria. Il poemriggio volge al termine, non prima però di aver dato spazio alle chance di Ithaca bi e Michele Canali alla ottava e probabile primo piano del giornaliero Fomalhaut Rob.