Padova: Galantez e Glamour Grif , sfida a nord-est

Venerdì di gran lusso al trotter di Ponte di Brenta, teatro di una riuscita giornata di corse nella quale spicca uno stringato quanto qualitativo miglio riservato ai quattro anni, con sei prestigiosi binomi chiamati a dar vita ad una sfida incerta e dal brillante esito cronometrico. Sulla direttrice A4 arriva dalla lontana Torino una coppia assai affiatata, quella formata da Glamour Grif e Santo Mollo, quest'ultimo driver che da anni occupa i quartieri alti della classifica, mentre hanno imboccato la Bologna /Padova Galantez e Andrea Farolfi, che dal training center di Anzola Emilia giungono alle Padovanelle con grandi ambizioni in chiave successo , lasciando a Ghibli Roc il ruolo di terzo incomodo con licenza di vittoria. Alla ricca prova per la generazione 2003, fa da brillante contraltare un miglio per anziani, posto come settimo appuntamento pomeridiano e caratterizzato da un eccellente livello tecnico, con il progetto vittoria esteso a Guanaco, ancora Santo Mollo, Energetic Stift, carta Castaldo e Doctor Sugar Rl, ritrovato portacolori di Natalino Canton interpretato da Chiara Nardo. Alle 15.10 in scena il prologo, al solito dedicato ai giovani virgulti e prenotato dall'invitto Leptis Magna Est, mentre alla seconda, Invicta mira a ripetere la recente performance vittoriosa e alla terza, replica per i nati nel 2005, che si sfidano sulla breve con Lusyn, Lexus Bi e Luisa Blak in grande evidenza. Il convegno continua all'insegna del divertimento con la quinta corsa, nella quale Issima Joy è decisamente in pole position , nel pronostico e dietro le ali della macchina, mentre alla sesta Assiette Normand metterà da parte acciacchi e la veneranda età di dieci anni per regalare pillole di classe ai più giovani Giasone e Buskar Gual. Sotto le luci dei riflettori ecco la ottava, dilettanti in pista e il tenace Eforo a disputarsi la vittoria con Ecume Des Jours e Fast Effe, mentre tra il manipolo di modesti routiner incaricati a chiudere il convegno spicca Grifone di Re, giornaliero allievo di Paolo Bezzecchi affidato alle mani sicure di Ferdinando di Rienzo.