Arcoveggio: Premio Due Torri e non solo

Ippodromo Bologna

L'appuntamento è di quelli ai quali non si può mancare, un po' per rispettare un consolidata tradizione, molto per i contenuti tecnici che caratterizzano l'evento: parliamo del Premio Due Torri, da sempre un must dell'autunno bolognese. La prova felsinea è rimasta per alcuni lustri inserita nel circuito dei Grandi Premi, ed anche ora, pur non facendone più parte, mantiene la medesima collocazione temporale con un monte premi assai ragguardevole. L'edizione 2007, che ricorda Augusto Calzolari - colonna portante e vicepresidente della Società Cesenate Corse - conferma la formula originaria che vede i cavalli indigeni di quattro anni effettuare l'ufficiale ingresso nel mondo dei grandi, sfidando i cinque anni sulla breve distanza; sette i soggetti al via, divisi su due nastri. Grande attesa per la superstar Ghiaccio del Nord, decisamente il migliore del lotto e confinato all'estremità dello schieramento, dopo una intensa quanto proficua carriera giovanile, che ha visto l'allievo di Enrico Bellei ascriversi ben sette Grandi Premi e piazzarsi molto spesso anche in corse di spessore continentale. Compatto e di livello lo start, con la facoltosa Georgia Bi in grado di sfilare al comando in poche battute e render dura la risalita all'atteso favorito, per quello che si preannuncia come il leit motiv della domenica, la sfida incrociata tra Enrico Bellei e Roberto Andreghetti, chiamato appunto ad interpretare la portacolori del team Biasuzzi. Molti sono i candidati al terzo gradino del podio, assai ambito per la verità, con la velocità iniziale di Fraticello Jet da preferire alla regolarità di Gloria Gainor, mentre Fabiolupo Fi farà valere la sua grande forma e Gjanko Np può tentare di inserirsi nella lotta grazie alle abili scelte tattiche di Roberto Vecchione.
Passiamo al riuscito corollario partendo dalla prova di spalla al clou, un miglio di respiro internazionale posto come ottava corsa e caratterizzato da un grande equilibrio, con lo yankee Boardwalk Hall in grado di venire a capo dell'agguerrita concorrenza che ha in Est West e Fedora Caf i migliori esponenti, pur non dimenticando le doti del glorioso Straightup.
Alle 14.00 macchina in pista per accogliere dietro le sue ali i sette puledri della prima corsa, con Loup De Terre in pole nel pronostico, nelle pieghe del quale trovano posto anche Lobby Oc e Lura Nord Fro, mentre alla seconda azzardiamo Guttusoz, ed in alternativa Gladiator Lux e Griffe dei Sogni. Tornano i puledri alla terza corsa ed Enrico Bellei può cominciare il suo pomeriggio all'insegna delle vittorie grazie a Ludmilla Sas, replicando con Iberico alla quarta, rimanendo allo steccato alla quinta, magari per ammirare l'attesa rincorsa di Flash Back e Marco Castaldo nella finale della Coppa Italia riservata ai gentleman. Di corsa in corsa siamo giunti all'ottava, dove consigliamo Impero By Pass, ritrovato ospite dal nord-est che Gianni Targhetta guiderà con la consueta bravura, mentre in chiusura, Flobert e Roberto Andreghetti possiedono le carte in regola, per scivolare in avanti e ribattere colpo su colpo agli avversari.