Arcoveggio: vetrina per tre anni

Settimana ricca di eventi all'Arcoveggio, con un week-end che vede un sabato contrassegnato da ben quattordici corse con annessa Tris "del caffè" e una domenica dal sapore internazionale, dove nove indiscussi campioni delle redini lunghe regaleranno sprazzi di classe nelle quattro corse riservate al Trotting World Master-Trofeo Sisal Scommesse Match Point.
Tocca ai tre anni il compito di reggere il cartellone principale del giovedì, con sei ottimi esponenti della generazione 2004 impegnati in un miglio dall'esito incerto e dai notevoli contenuti tecnici. Dedicato al portale Hippoweb, il clou odierno non ha un vero e proprio favorito, ma regala chance omogenee a tutti i componenti del sestetto, dagli ambiziosi Immer di Azzura e Iside Bi, al tenace I Love Again, mentre Itaparica farà valere la pole position per un percorso da esemplare opportunista, con Ivorry Kronos e Ieanine Cam pronti a disputarsi la leadership sin dalle prime battute.
Bello ed intricato anche il sottoclou, la sesta gara del convegno, che ha in Faruz la stella più brillante dopo due vittorie consecutive ottenute a medie di tutto rispetto, ma il compito diventerà duro se Francisco Bi farà valere l'ottima collocazione iniziale e Favonio Rl dovesse ricordarsi del suo prestigioso passato.
Alle ore 14 puledri in pista per iniziare il lungo itinere pomeridiano e riflettori puntati sulla promettente Luce D'Asolo, ospite lombarda che troverà in Lasvegas di Pippo e Lady Jane Fks un severo banco di prova, mentre alla seconda corsa non passano inosservate le ottime chance di Gimmy di Jesolo e Gospel D'Aghi. Si continua all'insegna dei nati nel 2005, protagonisti di una prova assai incerta per la quale indichiamo, pur con qualche riserva, Laser Degli Ulivi, mentre alla quarta giunge dalla vicina Padova una Good Bye Bi dalla invidiabile freschezza atletica ed alla quinta si affidiamo alla regolarità di Iurga di Piaggia e alla bravura di Michele Canali. Nell'avviarci verso la conclusione ecco il vecchio fighter Bull di Poggio, da seguire all'ottava, ed alla nona spazio a Gloria Effe, che l'infortunato Paolo Leoni affida con ottimismo al milanese Massimiliano Castaldo.