Arcoveggio: una domenica davvero speciale

Il grande momento è finalmente arrivato e l'atteso Trotting World Master-1° Trofeo Sisal Scommesse Match Point prenderà il via in questa festosa domenica del trotto bolognese, con le quattro manche del Trofeo ed una affollata ed incerta Tris a chiudere il pomeriggio, il tutto organizzato da HippoGroup e Nord-Est ippodromi sotto l'egida di Sisal Match Point.
Nove guidatori dalle bacheche cariche d'allori e famosi in tutto il mondo – tra loro tre Campioni del Mondo, incluso quello in carica - scendono all'Arcoveggio per dar vita ad una competizione dalla formula innovativa e dallo svolgimento itinerante, con trasferte anche a Torino, Trieste e Treviso ed un particolare ricordo per Giovanni Branchini, al quale è dedicata una prova in ogni tappa.
Andiamo a scoprire i nomi e le chance dei nove eroi, che divisi in tre agguerrite squadre, Nordamericana, Europea ed Italiana, sono chiamati a dare il meglio del loro vasto repertorio, con Jannick Gingras, Mike Lachance e Jody Jamieson a rappresentare il trotto d'oltreoceano, il campione mondiale ed europeo Christophe Martens, Jorgen Sjunesson e Jorma Kontjo a vestire la giubba del Vecchio Continente, mentre i celebrati Gubellini, Andreghetti e Vecchione scendono in pista per il tifo dei supporter del "Bel Paese".
Alla quinta corsa del pomeriggio il Trotting World Master regalerà le prime emozioni, con Evander e Jorgen Sjunesson in particolare evidenza per dieci plausibili punti a muovere la classifica degli Europei, che potrebbe ricevere sostanziosi aiuti anche dal declassato Currrent Kronos, in coppia con il belga Christophe Martens. Una sosta di mezzora e poi in pista con il Memorial Giovanni Branchini, per la pronta rivincita ed un probabile primo piano di Forza Trio col tricolore Roberto Vecchione in sulky, coppia da preferire, in sede di pronostico, alla forma di Forever Runner ed ad un Christophe Martens assai fortunato in sede di sorteggio.
Assegnati i primi venti punti, il WTM entra nel vivo e alla terza prova, la settima corsa della giornata, ecco che il canadese Jody Jamieson trova in Gladiator Lux un partner dall'indubbio talento, mentre il suo compagno di squadra Gingras porterà fieno in cascina grazie alla regolarità della lesta Galaverna. Siamo all'epilogo, e la vittoria di tappa è davvero in bilico tra le tre squadre, forse Clap Black Jet ed il fido Roberto Andreghetti potrebbero dare l'ultimo scossone, ma in contesto così equilibrato non paiono esserci estremi outsider ed anche Day Love Blue e Jorma Kontjo avanzano pretese da podio, assieme a Exet e lo svedese Sjunesson.
Eccoci alla Corsa Tris, degna conclusione di una giornata la cui realizzazione ha avuto ampia eco persino negli States, con articoli nei giornali ippici ed un largo resoconto nel sito dell'Usta, l'organismo che regola lo sport dei cavalli oltreoceano. Venti cavalli divisi in tre nastri e una notevole incertezza caratterizzano l'evento legato al terno ippico nazionale, con il lesto Diaz Bieffe in grado di inscenare fuga vincente, inseguito dal tenace Elogio Tab e dall'opportunista Fulminea Valm, mentre per l'estrema penalizzata Tippie Hornline l'obiettivo è rappresentato da un posto nel marcatore.