Arcoveggio: generazioni a confronto nella Tris del sabato

Si ricordano i giornalisti sportivi Giorgio e Uberto Martinelli nella prova più importante del sabato bolognese, una incerta corsa Tris che vede le generazioni 2003 e 2004 a confronto sulla distanza del miglio. Due quindi, i giri da percorrere per i diciotto contendenti al via, che saranno accompagnati nella loro avventura sotto le Due Torri da alcuni dei migliori professionisti del panorama nazionale, con molti candidati alla vittoria.
La disamina inizia con un inquilino della prima fila, Imperial Ponz, un tre anni della notevoli doti atletiche che Alessandro ed Enrico Gocciadoro hanno plasmato con la consueta professionalità, mentre scendendo lungo lo schieramento c'imbattiamo in Ico del Sile, aitante proposta del Team Baldi che l'inossidabile Giancarlo guiderà con maestria. Grande genealogia e la guida del sempre preciso Andrea Bavaresi costituiscono gli atout della toscana Idee Geniale, posta all'estremità della seconda fila e attesa ad un risalto positivo, mentre la migliore chance per i nati nel 2003 sembra essere nelle corde di Gelsomina Spin, il cui viaggio dalla lontana Taranto trova spiegazione nella grande fiducia che Marcello Mangiapane ripone nella grintosa allieva. Ancora un paio di citazioni, tutte rigorosamente al femminile, con Ispana America e Andrea Buzzitta a caccia del podio, mentre la giornaliera Genesis dovrà evitare svarioni per poter dire la sua in chiave piazzamento.
Tecnicamente interessante ed incerto dal punto di vista del risultato si preannuncia il sottoclou, settima corsa del pomeriggio, riservata ad anziani dalla carriera plurimedagliata, come il lesto Espresso Cast, con Vecchione, oppure il padovano Erabay, davvero temibile, mentre il grigio Eolo Petral sembra essere la terza forza in campo.
Alle 15.00 il via alla prima corsa, un possibile assolo della coppia Iari /Alessandro Raspante ai quali cercherà di fare lo sgambetto l'ottimo Isidoro Bgb, le cui chance sono legate alle scelte tattiche di Michele Canali, mentre alla seconda sarà la volta dei due anni, impegnati in una sfida che Laser Bi ha ottime possibilità di far propria, con Gianca Gv alla terza ben intenzionato a regalare un altro hurrah a Fabrizio Ciulla.
Passione per le corse ed agonismo, uniti ad un grande amore per i trottatori, sono il collante che lega gli studenti universitari chiamati a dar vita all'evento conclusivo del loro Campionato Nazionale. Il lungo itinere del circuito dedicato agli associati al CUS porta a Bologna in Finale i migliori del lotto, da Mario Gallucci ad Alberto Benvenuti passando per Ilaria Milozzi, oggi decisamente favoriti da un sorteggio che li vede abbinati ai soggetti più in forma, rispettivamente Dedalo Gasm, Furieux Du Louvre ed Acuto.
Si prosegue ora esaminando la quinta corsa, un affollato evento per i due anni che ha nel fratello d'arte Leonard Deimar il miglior prospetto, mentre saranno ben tredici i driver emiliano-romagnoli che cercheranno punti utili per la classifica del Trofeo dedicato al grande Hakan Wallner alla sesta, con la partenza ai nastri e la distanza del doppio chilometro ad indicare nella classe di Cornaro D'Asolo l'idea giusta per il gradino più altro del podio.
Nel dare appuntamento a domani, non possiamo trascurare il buon livello dell'ottava corsa, divertente aperitivo Tris che Corvo Black Jet e Bizzoso Ral si contenderanno a suon di parziali, mentre l'ottimo Cambiano è la migliore alternativa ai due favoriti.