Arcoveggio: torna la Tris sotto le Due Torri

Ippodromo Bologna

Settimana ricca di eventi al trotter di Via Corticella, con un giovedì contrassegnato da un’edizione speciale del Ma.Po, acronimo che cela il duplice appuntamento con i sei eventi del matinè e gli otto del pomeriggio. Giornata campale quindi all’Arcoveggio, che propone alle 13.55 una Tris “del Caffè” dagli esiti piuttosto incerti, il tutto a precedere l’inaugurazione del Multisala Scommesse Hipposport prevista per sabato e una domenica imperniata sulla finale del Trofeo Croce Rossa riservato ai gentleman.
Un miglio per diciassette combattivi ed esperti soggetti anziani, questa la ricetta vincente dell’appuntamento più importante della giornata, il “Premio Multisala Scommesse Sportive e Ippiche HippoSport” nel quale spiccano le indubbie chance della coppia formata da Roberto Vecchione e Fregio, mentre dalla vicina Padova giunge il duo Chiara Nardo/Big Boss Blue, con la veloce Frangetta ed il bravo Gianvito D’Ambruoso nei panni delle terze forze in campo. Si sa che la Tris spesso regala sorprese, a volte anche clamorose, e quindi diamo spazio ad eventuali outsider come Falcone Rob, che Paolo Leoni affida a Duccio Parenti, o a Fasiladas, vista in progresso nelle ultime performance sulla piazza, per non parlare dell’intrigante Forest Di Poggio, annunciato in grande forma da Barbara Renzulli.
Nel ricordare che il convegno mattutino sarà nobilitato dalle presenze dei top-driver Santo Mollo, Andreghetti e Vecchione, passiamo alla prova di spalla del pomeriggio, con i puledri di due anni impegnati sulla breve distanza in un contesto assai equilibrato e di ottima fattura tecnica. Azzardiamo in sede di pronostico la candidatura di Lutero Gianfi, promettente atout di un impegnato Pietro Gubellini, anche se gli scorci iniziali delle carriere di Laird e Liverpool Gi ne fanno soggetti di ottima caratura, con Lady Del Pino nei panni della sorpresa ad alta quota. Mezz’ora dopo la partenza della Tris, il programma offre una interessante quanto intricata sfida riservata a quattro anni dalla prestigiosa carriera, con il piemontese Gerard prima scelta davanti a Gladio D’Alfa e Ghibli Roc, per uno scontro al vertice della classifica driver tra Santo Mollo, Gubellini e il beniamino locale Roberto Vecchione.
Il lungo itinere del pomeriggio prevede un’offerta piuttosto variegata di corse per tutte le età, dai puledri impegnati alla terza - con Libido Dvm in pole nel pronostico - ai tre anni alla quarta, dove spicca il facoltoso Il Primo Bi, mentre gli anziani e i loro appassionati proprietari si batteranno al quinta per il previsto primo piano di Daul Speed e Nicolò Venturi. Nell’avviarci verso la conclusione, ecco alla settima una bella trio, quella formata da Iron Fire, Ihus So Lux e Ipanema Trio, mentre all’ottava diamo fiducia alla grinta di Como Nes, assai sfortunato in una recente Tris sulla pista bolognese.