Arcoveggio: per Vediomar chiusura con Tris

Sabato bolognese all'insegna della Tris dedicata a Gaetano Tolomelli, personaggio ricordato con tanta nostalgia dai vecchi frequentatori delle scuderie dell'Arcoveggio, con il clou ad impreziosire un pomeriggio fitto di ospiti e contrassegnato da prove davvero qualitative. Formula di grande appeal per la corsa abbinata al terno ippico nazionale, con ben venti concorrenti divisi su due nastri piuttosto equilibrati e ricchi di notevoli individualità. Pronostico al solito non facile, anche se la presenza del facoltoso Vediomar induce a non trascurare le cospicue chance del vecchio guerriero di Alessandro Raspante, affidato in occasione della sua ultima recita in pista alle abili mani di Roberto Vecchione. Il compito non si presenta dei più semplici per il dodicenne figlio di Crown's Invitation e per il suo fedele partner, assieme al quale ha regalato emozioni e vittorie in quantità al pubblico degli ippodromi emiliano-romagnoli. Infatti, le presenze dei compagni di nastro, Conan Bi e Dribbling Om, consigliano prudenza, senza trascurare le ambizioni di vittoria che animano Eastwood Om. La rosa dei papabili si allarga ulteriormente quando si esaminano le candidature degli inquilini del primo nastro, dove spiccano le doti di Gladiator Light, proposta griffata Daniela Nobili, oppure l'opportunismo della veloce Fulminea Valm, non trascurando il ritrovato Flobert, aitante allievo di Luca Vaccari sul quale però pesa l'incognita legata alla partenza da fermo.
Di spessore il sottoclou pomeridiano, un miglio per femmine di quattro anni che offre alla ex-promessa Guantanamela una bella chance in chiave vittoria, con Galassia Stars e Good Bye Bi a contendersi il ruolo di alternativa in un contesto comunque aperto a svariate soluzioni tattiche.
Alle 15.00 l'ouverture pomeridiana, riservata a discreti esponenti della leva 2004 impegnati sulla media distanza, sfida che vede la progredita Idrosfera nei panni della favorita, pur con labile margine nei confronti di Ildebrando e Ile De Ans, carta d'apertura del plurimpegnato Roberto Andreghetti. Si prosegue con i due anni per un altro doppio chilometro all'insegna dell'equilibrio: qui, le migliori individualità sono rappresentate da Lemon Ice e Leopoldo Trio, per una sfida regionale tra il team Gocciadoro e l'ennesimo Andreghetti di giornata, mentre alla terza saranno di scena i gentleman con la coppia Inno Roc /Marco Castaldo in grande evidenza. Tornano i giovani virgulti alla quarta con il match tra Luna Stars - ancora Andreghetti - e Lion Bot, in sediolo al quale s'impegnerà Gianvito D'Ambruoso. Poi, alla quinta, proviamo Franziska Zs, da valutare in sede di sgambatura preliminare, e alla sesta diamo fiducia alla lesta Era Petral. La Tris si avvicina, ma prima andiamo a valutare i partecipanti all'ottava corsa, un manipolo di prestigiosi anziani tra quali va salutato il vincitore classico Alifante Gim, giunto all'epilogo di una gloriosa carriera e ben intenzionato a chiudere con un primo piano di spessore.