Arcoveggio: week end all’insegna del Palio delle Felsinarie

Maggio, mese di festa per Bologna e la sua provincia, con l'Arcoveggio teatro domenica 14 dei Palii delle Felsinarie, terza edizione per il Palio dei Quartieri e debutto per il Palio della Provincia: due corse emozionanti, colme di pathos, con una rosa di partecipanti ricca di prestigiose individualità, incastonate in una domenica da vivere tutta di un fiato, in un ippodromo gremito di cortei storici, figuranti, pubblico e bambini.
Nove i cavalli in scena nel Palio dei Quartieri, una corsa che regala chance a tutti i partecipanti e che non mancherà di offrire spunti tecnici rilevanti, con un miglio da percorrere dal quale ci aspettiamo un rilevante responso cronometrico. In pole position si avvierà l'ardente Gilla du Ling, veloce al via e nel frangente improvvisata da un drago delle redini lunghe come Mario Rivara, il driver giusto per testarne gli attesi miglioramenti caratteriali, mentre al suo fianco nello schieramento Dickens Lj mette in gioco una forma al diapason ed un continuo progresso nel rendimento, tali da farne un outisider dalle cospicue chance. Tre numero perfetto, questo si augura Vito Palio che presenta un Aculeo in grande condizione, mentre un recente svarione in quel di Padova non esclude dal novero dei papabili l'americano di Altedo, Meadowbranch Quoin, carta di Lorenzo Baldi; al suo esterno ci proverà Enrico Bellei, chiamato ad interpretare il taletuoso Amnesiac. Grande curiosità per Fotoboy Diamant, un ospite di passaporto tedesco che Gerhard Biendl propone con ottimismo dal margine esterno dello schieramento, ed in seconda fila, appostato alla corda, ecco Corona Bluestone, carriera di spicco negli States ed un proficuo adattamento alla realtà di casa nostra, con Andrea Farolfi alle redini e la passione del proprietario Atos Lombardini in tribuna. Il numero otto fu un buon viatico per Eldora King in occasione della disputa del Due Torri alla fine dello scorso anno, un secondo posto alla media di 1.13.9 che Roberto Andreghetti e Ove Kristoffersson si augurano di ripetere per riscattare un periodo poco propizio della loro allieva, mentre il sontuoso Muscle Bound si offre al pubblico felsineo in tutta la sua atleticità rincorrendo un successo che Pietro Gubellini e i nuovi proprietari attendono con impazienza.
Grande attesa dunque per chi si aggiudicherà quel Palio vinto nel 2004 da Pietro Gubelllini con Bordeaux As per il Quartiere Borgo Panigale, e nel 2005 da Giorgio Carini con Dumper Roc per il Quartiere Porto. Gli abbinamenti con i Quartieri, così come quelli con i Comuni, saranno estratti nei prossimi giorni e subito comunicati dall'organizzazione delle Felsinarie.
Quindici i cavalli che daranno vita al 1° Palio fra i Comuni della Provincia-Trofeo VidiVici, un handicap sul doppio chilometro con otto soggetti al primo nastro e sette al secondo, i migliori, almeno a giudicare dagli altisonanti nomi che il rooster offre al pubblico. Start comunque da non trascurare, con il veloce Cico ben posizionato alla corda e Coraggioso al suo fianco, pronto a seguirne le mosse nelle prime fasi, mentre Balio Mn è un professionista che si trova a meraviglia quando la distanza si allunga. Ayrton Cobra sarà l'atout di Roberto Andreghetti, il celebrato campione mondiale dei guidatori, che trae il meglio dai soggetti affidatagli. Proseguendo ecco Estremadura Om, stakanovista delle piste, che ha un piazzamento nel mirino, mentre le scandinave Britney Trot e Simb Rising Sun potrebbero regalare la sorpresa a ricca quota. La rientrante Esther del Ronco completa lo schieramento dei fuggitivi. Staro Tennessee, passaporto straniero, occupa il primo posto nel nastro successivo, e potrebbe rappresentare la mina vagante della contesa: è piaciuto in occasione della prova di riqualifica e può piazzarsi, anche se Lady Marielle ritrova schema assai familiare e propizio, ed Its All Our Northing è uno yankee che può far valere la sua classe cristallina, nonostante i molti problemi fisici. La zona calda della classifica dei migliori è occupata dalla tenace Ronja Cape, mentre gli exploit giovanili di Esplorer As sono una garanzia di qualità che l'allievo di Mauro Baroncini sfodera con la bella stagione; per non tacere della esperienza di Balduin Gius, che ha il leader Enrico Bellei nel motore, e della forma rodata della virago Comanchee Wise, il numero quindici della corsa, che proviene dalla Campania non senza ambizioni .
Albo d'oro PALIO DEI QUARTIERI
anno: 2004
Quartiere: Borgo Panigale
cavallo: BORDEAUX AS
guidatore: P.Gubellini
scuderia: Sc.Ferdimar
tempo al km.: 1.13.1
anno: 2005
Quartiere: Porto
cavallo: DUMPER ROC
guidatore: G.Carini
scuderia: Sc.Sant'Eusebio
tempo al km.: 1.13.4
PROGRAMMA 2006
Le Felsinarie - StraBologna
Sabato 13 Maggio
Ore 8,30 - Piazza Nettuno: Partenza della Staffetta tra i Quartieri Cittadini.
35 Km. attraverso tutti i Quartieri della citta', con la partecipazione delle
Associazioni sportive di citta' e provincia.
Ore10,00 - Piazza Re Enzo, Piazza Mercanzia, Piazza Ravegnana:
apertura mostre, esposizioni e vendita dei prodotti tipici, enogastromici,
biologici ed artigianali di Bologna e Provincia:
Mostra dei Prodotti e dei Sapori dell'Appennino Bolognese. Degustazione e spettacoli
si protrarranno per le giornate di Sabato 13 e Domenica 14, dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
Quadriportico del Palazzo del Podesta': apertura Expo sport e fitness.
Piazza Nettuno: progetto “Diamoci respiro“, prove spirometriche gratuite.
Via Ugo Bassi, 1: visite fino alle ore 24 dell'esposizione di cimeli storici
dell'Antica Farmacia Zarri dell'Opera Pia Davia Bargellini.
Ore 10,30 - Oratorio della Vita (Via Clavature): apertura mostra:
“La storia del podismo e dell'atletica dal dopoguerra ad oggi“.
Ore 11,00 - Centro Storico: Spettacoli ed animazioni in costume.
Ore 13,00 - Piazza Nettuno: arrivo dell'ultimo tratto agonistico della Staffetta
tra i Quartieri Cittadini. Premiazione dei vincitori.
Ore 15/19 - Piazza Maggiore ed adiacenze: Intrattenimenti ginnico-sportivi
e rappresentazioni storiche. Animazioni. Rievocazione del Calcio Storico in costume.
Ore 21,00 - Piazza Maggiore: Grande Spettacolo in Costume sulla Storia
di Bologna e dei Comuni della Provincia. Effetti scenografici di strutture semoventi
e macchine piriche barocche.
CENTROINSCENA con la MezzaNotte del Quadrilatero: percorsi gastronomici,
spettacoli, intrattenimenti, rappresentazione degli antichi mestieri artigianali
ed apertura continuata di Musei e negozi fino alle ore 24,00.
Domenica 14 Maggio
Ore 9,00 - Via Indipendenza: partenza della StraBologna dei 10.000.
Piazza Maggiore: finale della staffetta di StraBologna Scuole.
Ore 12,00 - Via Orefici: arrivo della StraBologna dei 10.000.
Ore 14,30 - Piazza Maggiore e vie del Quadrilatero: inizio gare competitive di
atletica: Trofeo Pessarelli-Grand Prix Ford Motorstore-Palio del Quadrilatero.
Ore 14,45/19 - Ippodromo Arcoveggio: Palii ippici, con corteo storico, mercatini
artigianali, spettacoli, gadgets in omaggio per i bambini ed estrazioni a sorpresa.
Una grande festa all'Ippodromo per la Citta' e la Provincia intera, con divertenti,
animazioni e 9 corse al trotto, tra cui le due corse principali:
- il Palio delle Felsinarie tra i Quartieri della Citta' di Bologna
- il Palio delle Felsinarie tra i Comuni della Provincia di Bologna -Trofeo VidiVici
con i migliori cavalli e guidatori italiani, abbinati rispettivamente ai Quartieri cittadini
ed ai Comuni della Provincia.
Premiazioni ufficiali e cerimonia di consegna dei Gonfaloni dei Palii ai vincitori.