Capannelle: sabato riapre i battenti

Ippodromo Capannelle

Per la prima volta nella sua storia recente capannelle si è concessa una piccola sosta durante le festività natalizie. Giusto il tempo di ricaricare le batterie per ripartire ancora più motivati di prima e per durare fino alla fine di giugno come lo scorso anno con la gradevole appendice di alcune serate in notturna. Interruzione dunque fisiologica che fa crescere l’attesa per il mese e mezzo abbondante dedicato tecnicamente ai saltatori che avranno a disposizione in 16 convegni di corse ben 33 occasioni e quasi tutti di alto livello con i clou eccezionali costituiti dalla gran Siepi in programma il 17 febbraio preceduta dal Criterium di Inverno sette giorni prima ma di rilievo saranno anche gli appuntamenti di sabato 26 gennaio il pomeriggio dell’Argenton e di domenica tre febbraio quando si disputerà lo Steeple di Capannelle mentre come al solito il congedo sarà affidato ai quattro anni in steeple nel tradizionale Da Zara. Gli appassionati dei grandi salti avranno di che divertirsi a cominciare da questo sabato che tra le otto corse in programma ( inizio ore 14,30, sei prove in pista all weather ottima partecipazione quantitativa, quattro handicap incerti, una maiden e una condizionata ) riserva agli appassionati due chicche. Intanto un cross riuscitissimo grazie alla presenza di ben dieci cavalli al via tutti in previsione della loro adesione al successivo Argenton. Sui 4000 metri disseminati di ostacoli di campagna spiccano i nomi di Silvio Lo Svelto eterno campione della specialità, Sire Pasquini la novità di Paolo Favero, che lancia anche Rib Pile ma ancora ecco Belford di Vana con in sella Bartos , per Favero pure Don De Matha, a garanzia di spettacolo assicurato. Il clou tecnico di alto livello lo garantiscono gli steeplers che daranno vita sui 3450 etri dell’Arguello posto come prima corsa ad una vera e propria semifinale in vista dello Steeple di Capannelle giusto tra un mese. Sette in campo e tra costoro i nomi prestigiosi di Terra Romana che sta vivendo la sua nuova meravigliosa avventura sugli ostacoli alti , di Kandinskiy, di Piedmont altro allievo di Vana il grande allenatore Cheko, di Bye Bye Quanito che rappresenta lo squadrone di Contu e di Alma du Brasil altra allieva di Paolo Favero.