Arcoveggio: un sabato tra Tris e sfide internazionali

Prima Tris del 2008 all'ippodromo bolognese, ouverture di un pomeriggio che dalle 13.55 alle 17.40 riserverà emozioni ed un elevato tasso tecnico in tutte le nove prove in programma.
Formula classica per la Tris nazionale, dove saranno diciotto, gli anziani di lungo corso impegnati nel Premio HippoBingo Arcoveggio, un handicap sulla media distanza, nel quale molti sembrano i papabili per la vittoria. La disamina parte dagli inquilini del primo nastro, con l'esperienza e la predisposizione allo schema di Creonte Dei a farne una base per il pronostico, mentre l'ospite lombardo Damalisco Jet è una valida alternativa, con Fidoz da non trascurare in virtù di una forma in continuo divenire. Passiamo agli inseguitori, tra i quali non passa inosservata la presenza del tenace GrillodelfaroRex, in sulky al quale si impegnerà Roberto Vecchione, ovvero colui che si ascrisse l'ultima Tris bolognese del 2007 con Vediomar; le chance di Elogio Tab e del giornaliero Disastro paiono invece legate allo svolgimento tattico della contesa.
Ad una Tris affollata e incerta fa da contraltare un prestigioso "invito" sulla breve distanza riservato a sette soggetti anziani dalla ricca carriera, con il progredito Espresso Cast in pole position dietro le ali della macchina e la lesta Galà By Pass a caccia dell'ennesimo piazzamento di un inverno assai ricco di soddisfazioni. Tra gli altri, il discorso vittoria sembra interessare pure l'inviato dalla Pradona, G.C Light, che Giancarlo Baldi guiderà con la consueta determinazione; poi, attenzione a Foga di Azzurra, che sta tornando la fighter di un paio di stagioni orsono, con lo Yankee Ens Soaring Raptor a fare valere i diritti della classe e una ritrovata vena agonistica.
Il lungo itinere pomeridiano regala gloria e ricca prebenda ai tre anni, protagonisti della seconda corsa del convegno dove incuriosiscono le presenze del fratello d'arte Leonard Deimar e della stimata Libety Bi, allieva di Jan Nordin griffata Biasuzzi, mentre alla terza l'atletico Camelot sembra il nome giusto per la vittoria. Si prosegue alla quarta con la generazione 2004 e con le cospicue chance di Indomito Lino's, per tornare ai tre anni in occasione della quinta, dove si segnala la veloce Lubiana D'Aghi, in missione per conto del team Hollmann/Bellei e affidata a Wolfang Ruth. La ricerca di spunti interessanti per ticket dagli esiti vincenti continua alla sesta, con la vittoria in bilico tra Incantesimo Fal, il probabile leader, e un ospite dal nord-est, Ilemon Rum, mentre l'ottava vivrà del match in rosa tra Iacana Jet e Ivanka D'Aghi, con l'ambiziosa Fenicia Bi da seguire alla nona.