Capannelle: ecco il Da Zara!!

Un menu con i fiocchi, davvero non si poteva pensare ad una giornata di congedo (appendice venerdì con un’ultima corsa) per la riunione invernale in ostacoli. Tre corse scandiranno l’ultimo atto e sono tutte di eccellente livello.
Chiaramente la più attesa sarà il Da Zara primo summit per i cavalli di quattro anni in steeple sulla distanza dei 3450 metri. Hanno detto di si in sette ed ancora una volta numero e qualità sono stati in linea con il trend eccellente di tutta la stagione. Paolo Favero che ha già vinto Criterium e Argenton e che è stato secondo nello Steeple e nella Gran Siepi vuole mettere nuovamente il suo sigillo ad un inverno indimenticabile. Lancia tre suoi alfieri. Parvati è lo specialista dichiarato, colui che, sfortuna a parte, ha dimostrato di possedere una attitudine certa. Sulla carta il ruolo di favorito dovrebbe spettare a lui ma come si fa a trascurare, dello stesso allenatore, nientemeno che il vincitore del Criterium di Inverno ovvero Kora Kora? Debutta in steeple e questo fatto avrà la sua incidenza. Due calibri ai quali si aggiunge Big Sugar che fanno di questo Da Zara una possibile riserva di caccia per il trainer meranese ma gli altri quattro in campo non staranno a guardare a cominciare da King Laugh di Franco Contu il rivale storico che ha colto sette giorni fa una memorabile vittoria con Blu Santillana, al bis, nella Gran Siepi e che ha portato il suo allievo alla forma ottimale in vista di questo importante traguardo. Contro i due alfieri del nostro ostacolismo anche gli ospiti Navaha, Silver Groom e poi Sopran Madaro.
Il Da Zara è posto come quinta corsa del programma mentre alle altre due prove per i saltatori spetterà l’onore di aprire il convegno. Si parte con Terra Romana che si rimette in gioco sullo steeple dopo la caduta proprio nel gran premio di tre settimane fa. Nessuna conseguenza assicurano in scuderia, la cavalla sta bene e vuole congedarsi dalla riunione con una bella affermazione che gli verrà contestata dagli altri ottimi protagonisti, cavalli come Bye Bye Quanito, Manacerace e Mon Ami Jean Paul in un campo di sei in tutto. Come i siepisti della seconda corsa che proporrà il duello tra Saturnino e il dernier cri Rapid Wings.
Tre nelle corse in ostacoli basterebbero a dar lustro ad una gradevole domenica, invece ecco la chicca del rientro del cavallo dell’anno sul miglio tra gli anziani ovvero Miles Gloriosus che ha scelto la pista all weather per ricomparire. Lo farà nella ricca quarta corsa per di più nobilitata dal compagno Rob’s Love che lo scorso anno fu terzo nel derby in un campo di nove partenti ovviamente sul miglio che comprende anche Le Rossignol, Ancus Martius, Le Giare e Scartozz, davvero una corsa da non perdere nel pomeriggio che segnala anche una bella prova, sempre sul dirt, per i tre anni sui 1400, occasione per Tenson di mettersi in luce mentre il resto della giornata prevede anche una reclamare e due handicap.