Arcoveggio: le sei fatiche di Enrico Bellei

Ippodromo Bologna Bellei

Bella domenica di corse all'Arcoveggio, con nove prove caratterizzate da un elevato tasso tecnico ed impreziosite da un doppio chilometro per quattro anni ricco di ospiti e di prestigiose individualità. Spicca il ritorno al trotter di Via Corticella di un protagonista molto amato dal pubblico felsineo, Enrico Bellei, molto atteso nel clou grazie alle indubbie chance del suo Infinito Bar al quale cercheranno di rendere duro il tragitto verso il successo avversari assai attrezzati sulla distanza come Iambe, con Andrea Lombardo e Isarco As, affidato da Erik Bondo alle mani sapienti e ricche di talento della bravissima Daniela Nobili.
Favorito nella prova più ricca, il driver più vincente del trotto azzurro non si sottrae al medesimo ruolo nel sottoclou, dove si esibirà in sulki al rodato Ghibli Roc, per il quale l'ostacolo più insidioso verso la vittoria pare materializzarsi nei garretti esplosivi di Eppy Zs, con Guida America e Dustin Bi in lizza per posto sul podio. Alle 14.30 entreranno in pista i protagonisti del prologo, un qualitativo lotto di soggetti nati nel 2005 che hanno in Luciano Moggi un favorito dalle concrete chance, anche se Enrico Bellei propone Linden Fp e sempre dalla Toscana arriva la diligente Libera De Sangi. Dai giovani ricchi di promesse della prima corsa, passiamo all'esperienza degli anziani,che alla seconda daranno spettacolo con Fruit Fly Jet nei panni del cavallo da battere, mentre alla terza tornano i nati nel 2005 per regalare un ottima occasione alla progredita Luce Degli Ulivi. Il convegno entra nel vivo grazie alla quarta corsa, con i gentleman impegnati in un handicap quanto mai incerto e nel quale Ema Cla sembra poter aspirare ad una posizione in zona podio, mentre il successo passerà per l'esperienza e la grinta di Gallura, Classic Star e Bristol Dj. Buoni tre anni si esibiranno alla quinta, dove il lombardo L'Amoreuse vanta titoli per tentare di arginare lo strapotere del Bellei, Le Roi Gar, mentre alla sesta, una riuscita manche del Trofeo Hakaan Wallner, Edmundo Zn e Gianvito D'Ambruoso si segnalano per forma e classe, con il rientro di Ibisco D'Alfa ad offrire un epilogo vittorioso al pomeriggio dell'immarcescibile Bellei.