Arcoveggio: una domenica in rosa

Grande domenica all’Arcoveggio, con le amazzoni grandi protagoniste nei due appuntamenti loro riservati e un clou dedicato ai quattro anni, dove sette prestigiosi esponenti della generazione 2004 si sfideranno sulla distanza allungata con partenza da fermo.
La galanteria impone una doviziosa presentazione delle due prove in rosa – organizzate in occasione della Festa della Donna-Trofeo Biochimica, che l’ippodromo bolognese sposta alla domenica con attrazioni e omaggi per le spettatrici, oltre all’ingresso gratuito - e che a passo di trotto regaleranno tante emozioni e buoni spunti in chiave gioco al pubblico. Affollato da ben tredici contendenti, ma caratterizzato da preziosi connotati tecnici, ecco l’handicap posta come sesta corsa, con tre nastri a rendere davvero intricata la sfida e una ricca rosa di candidate alla vittoria. Reduce da uno scorcio di stagione contrassegnato da un gran numero di vittorie, la figlia d’arte Chiara Nardo propone Big Boss Blue, un inquilino del secondo nastro dalla forma al top, sfidato per la vittoria dall’estrema penalizzata Erinna del Ronco, proposta di una delle beniamine dell’Arcoveggio, la celeberrima Lucia Pasqualini. Due ospiti scandinave regalano un tocco d’internazionalità all’evento, le biondissime Belinda Lindberg e Jenny Karlsson; la prima, trainer di buon livello in patria, si esibirà in coppia con la connazionale Tippie Hornline, una giumenta dai natali svedesi, mentre la seconda, madre di un bimbo di cinque anni e compagna di vita del top-trainer Jimy Takter, farà la conoscenza con Drink di Casei, che a sua volta rappresenta uno spicchio di nord-Europa per via dell’allenatore, Tomas Nilsson. Un breve sguardo al resto del gruppo, con la lanciata Monica Gradi ed il suo Drago D’Alfa a caccia del podio, mentre l’altra toscana al via, Barbara Renzulli, aspira ad una buona performance con Empire Di Poggio, lasciando a Fanfan Le Bon e ad Enrica Quintili il ruolo di sorprese. Miglio e autostart per l’altra prova, la quarta corsa del convegno, con Carracci e Barbara Renzulli nel ruolo di lepri, mentre per Euro Nes e Jolanda Jannaco il mirino è in direzione podio assieme alle coppie Gand Model/Belinda Lindberg e Esmel Mo Enrica Quintili. Spostiamo ora le attenzione verso i professionisti, impegnati nella corsa a maggior dotazione nella quale il frequentatore classico Il Sogno Kyu tenta un difficile inseguimento dal secondo nastro al cospetto di soggetti assai rosati come Illiria Trio e Insidia, vincitrice in bello stile di una Tris bolognese di qualche settimana fa. Alle 14.30 il prologo festivo con Alessandro Gocciadoro ed il suo Imperial Ponz seriamente indagati al gradino più altro del podio, mentre alla seconda il professionista emiliano affida a Vello Toivanen lo stimato Lucky Malva guidando personalmente la ben situata Linda di Casei. In attesa della sfida tutta in rosa, ecco alla terza Love Trio, con un lanciato Matteo Legnani in cabina di regia, poi, alla quinta, ancora tre anni ma gentlemen in sediolo con la giubba gialla di Cesare Meli da seguire alle redini di Liegeois. L’ottava offre pillole di classe nella sfida tra Giasone Egral e Guaranà As, con Camden Bi in grado di chiudere in bellezza vincendo la nona.