Sardegna in Festa a San Rossore

Ippodromo San Rossore

Domenica 16 marzo 2008 l'ippodromo di San Rossore ospiterà una festa dedicata alla Sardegna.
Sponsor della manifestazione, il BANCO DI SARDEGNA, mentre l'organizzazione è stata effettuata in stretta collaborazione con il circolo culturale "Grazia Deledda".
Questa festa sarà caratterizzata dalla rappresentazione dell'Ardia di Sedilo, che per la prima volta esce dalla Sardegna per volontà dell'amministrazione comunale che sarà presente con il sindaco, Angelo Putzolu e agli assessori Giovanna Putzulu, Gianni Meloni e Paolo Carboni. L'Ardia è una manifestazione che si svolge il 6 e il 7 luglio nei luoghi d'origine, ed è una rievocazione storica della battaglia di Ponte Milvio nel 312 d.C. e che vide l'Imperatore Costantino difendere il cristianesimo dall'attacco dei pagani guidati da Massenzio. Ed è Proprio a San Costantino (che però non è santo per la chiesa romana) che l'Ardia è dedicata.
Saranno 16 cavalieri e 5 fucilieri, in rappresentanza di un gruppo molto più numeroso, a mostrare al pubblico dell'ippodromo le varie fasi dell'Ardia. Il protagonista è sa prima pandela (la prima bandiera), affiancato da altri due portatori di bandiere e protetti da sa iscortas (le scorte, che sono tre). Il bene contro il male, il cristianesimo contro il paganesimo, la 'balentia' (il coraggio) dei cavalieri: sono questi alcuni dei punti di forza dell'Ardia, stupenda miscela di storia, religione e sentimento.
Ardia ma non solo: nel corso del pomeriggio, a partire dalle 14.00, il Gruppo Folkoristico di Ballo di Bortigali si esibirà accompagnato dal Gruppo Tenores di Bortigali.
Inoltre saranno presenti stand di gastronomia e artigianato della Sardegna.

Al termine delle corse, alle ore 20.00, cena al Ristorante dell’Ippodromo con menù a prezzo fisso (27 Euro) a base di specialità toscane.
Per prenotazioni: 050 533180 - cell. 338 4014988