Arcoveggio: il ritorno di Lovelock Roc

Pasquetta alle corse, con l'Arcoveggio in livrea ad attendere sin dalle 14.30 grandi e piccini per una giornata di festa, ricca di prove dall'ottima fattura tecnica in pista e da tante iniziative collaterali nel parterre. Clou di giornata dedicato alla leva 2005 e programmato sulla breve distanza, sei i contendenti che si avvieranno dietro le ali della macchina, con le ambizioni d'elite di Lovelock Roc e Santo Mollo severamente esaminate dal vincitore del Criterium Arcoveggio 2007, Legier Mb, e dal continuo Last Minut di No, lasciando agli outsider Lanusei, Legend Mast e Las Vegas l'arduo compito d'inseguire un piazzamento. Spettacolo, incertezza e ottima valenza tecnica contraddistinguono il sottoclou, posto come nono appuntamento e impreziosito dalla presenza di Floss, il vincitore del Vittoria 2006 che torna alle competizioni dopo una lunga sosta ai box per un infortunio: nel frangente troverà ad attenderlo il torinese Gerard e due glorie locali dalla forma al top, Esprit Rl e Francavilla.
Il pomeriggio inizia all'insegna dei gentlemen, protagonisti di un miglio per quattro anni prenotato sin d'ora da Impavido Laser, che Nicolò Venturi guiderà da par suo, mentre alla seconda Paolo Molari propone Loceri, ed alla terza segnaliamo la trevigiana Ithaca Bi. Tornano i gentleman alla quarta con Enea Petral/Alessandro Raspante gratificati da un'ottima collocazione e sfidati da una concorrenza assai malleabile, mentre alla quinta azzardiamo una trio, Imeneuss, Incredible Stars e Intrgue, citati in ordine di numero d'avvio. Bizzoso Ral e Tonino Castello sono in cima alle preferenze nella sesta, mentre all'ottava Guglia di Azzurra pare in grado di portare punti alla classifica di Paolo Molari nel Trofeo Wallner.