Arcoveggio: Inter Trio e il ritorno in vetta

Ippodromo Bologna

Giovedì grandi firme all’Arcoveggio, con i quattro anni pronti ad ereditare il ruolo di protagonisti dai colleghi più giovani ed in grado di offrire pillole di classe nel clou, un miglio per otto, intricato e ricco di spunti tecnici. Pronostico apertissimo, con diversi candidati alla vittoria e un responso cronometrico di valore grazie alle illustri presenze di soggetti dalla caratura importante: si va da Inter Trio, capace di un miglio a medie vicine al 1.13 che ne consolidano le mire a livello Grandi Premi, ad Innost, di nuovo in coppia con Massimo Trevellin ed in missione dal vicino nord-est per stupire la platea bolognese. Non vanno comunque dimenticati binomi di classe come quelli formati da Indy Kronos e Fabrizio Ciulla, oppure da Irish Rose e Roberto Vecchione che inseguono l’ennesimo piazzamento, con la ritrovata vena di Ideale Tab ed il curioso debutto in terra emiliana del campano Iceman By Pass, recentemente passato sotto l’egida del teutonico Holger Ehlert.

Da un centrale molto simile ad un rompicapo, passiamo alle concrete chance di vittoria che arridono al veloce Lyndemar Trio nella prova di spalla, posta in apertura di convegno alle ore 14.30 e programmata sulla breve distanza. Lo spettacolo continua alla seconda grazie alla proverbiale carica agonistica dei gentlemen, accompagnati nella loro performance da un manipolo di buoni quattro anni e capitanati dalla recente vincitrice Imola Holz, mentre alla terza, ancora un turno per i nati nel 2005 e con Lemon Ice al rientro pronto a mostrare forma al top e confermare ambizioni a livello classico, magari davanti alla concreta Lavinie Frm.

Arrivano gli anziani e tornano i gentlemen, tutto ciò alla quarta per un handicap nel quale spicca l’ottima collocazione di Falstaff Allmar, sempre in coppia con il fido Michele Canali; poi, alla quinta, attenzione al debutto di Look Bi, mentre Frodo dei Veltri merita considerazione alla sesta, un doppio chilometro per anziani ottimamente frequentato. Il pomeriggio si avvia all’epilogo all’insegna dei vecchi pirati delle piste, con prove affollate e caratterizzate da una buona fattura tecnica: nell’ottava, per esempio, radio scuderia consiglia l’amletico Garnet Lb, di galoppo al rientro ma annunciato in condizione, mentre la nona potrebbe offrire ad Escovedu una meritata occasione per tornare al successo.