San Rossore: il Premio Pisa e la sfida europea

Domenica 30 marzo 2008 si disputa la 29^ giornata della riunione invernale 2008 a San Rossore, inizio alle ore 14.50, il giorno più importante per l'ippodromo pisano.
Questo è il giorno del 118° Premio Pisa, listed per i cavalli di 3 anni sui 1.500 metri, la corsa più attesa della stagione. Gli appassionati non saranno delusi neanche quest'anno perché la corsa è bella, qualitativa e ricca di protagonisti di livello. Sarà un Pisa destinato a restare in Toscana o no? Da una parte la novità che è costituita dal 'pisano' EUSTACHIONE, fresco vincitore del Premio Thomas Rook, dall'altra il toscano di Roma, AMALDI, che di listed a due anni ne ha già vinte un paio e che paga questo rendendo due chili e mezzo ai rivali, oltre che ad essere al rientro e a non aver mai corso sulla pista. Ha la tradizione contro la grigia YACHT WOMAN, che ha vinto l'Andreina ma che sembra davanti a un compito veramente arduo, così come l'altro locale MONTAFFAIR. Gli "stranieri" hanno in CIMA ON FLY un più che papabile alla vittoria, così come ELDEST (in grado di migliorare dopo la prova di rientro), e SAMPEYRE, la speranza di Max Tellini per il suo poker nel Pisa.
Molto internazionale è il Premio Regione Toscana - Défi du Galop, listed per i cavalli di 4 anni ed oltre sui 2.000 metri. Francia, Germania, Austria e Ungheria sono le nazioni rappresentate in questa corsa e i cinque stranieri al via renderanno la vita molto dura ai nostri. Dalla Francia arriva WILLYWELL, piazzato in corsa di gruppo 1 e vincitore in listed a Deauville: ha una carta pesante da giocare in questa corsa. Tra i due tedeschi il più insidioso è LORD HILL, già piazzato due volte in corse di gruppo, mentre è più difficilmente valutabile la carta dell'ungherese SALDENZAR, un campione a casa sua e trascurarlo sarebbe un errore. Il migliore dei nostri è GIMMY, mentre il tifo dei pisani sarà per ATTILA ROSS, già piazzato in listed a Pisa e che prova ad allungare la distanza.
Nel pomeriggio da segnalare anche la disputa della World Cup Fegentri, con cavalieri ed amazzoni provenienti da tutta Europa, e il Premio San Rossore, handicap principale sui 1.500 metri, dove ROVING CELT, con Mirco Demuro, è uno dei favoriti.