Vinovo: il GP Città di Torino

Con un giorno di ritardo dovuto alla minaccia di sciopero delle categorie ippiche contro alcune decisioni dell'Unire sono stati dichiarati i partenti per la giornata del Gran Premio Città di Torino VI Trofeo Airargenti di sabato 5 aprile.
Tutti in pista lasciandosi alle spalle per un week end i problemi dell'ippica in una due giorni di altissimo livello.
Di altissimo livello, il meglio che la generazione dei 4 anni può attualmente presentare in Italia, la corsa patrocinata dalla Città di Torino. Una prova che vivrà sicuramente della sfida fra Iglesias con il numero 1 e Iulius del Ronco con il numero 2 e della sana rivalità sportiva tra i migliori driver italiani Enrico Bellei e Pietro Gubellini. I due campionissimi sempre sulla cresta dell'onda scendono e salgono dal sulky di grandi campioni. Questa volta è Pietro Gubellini a lasciare il sediolo di Iglesias per lasciarlo all'amico rivale. Nel 2007 Iglesias vinse alla grande il G.P. Marangoni con il "Pippo Nazionale" sabato prossimo, dopo un ritorno in pista di gran prestigio, il cavallo sarà affidato ad Enrico Bellei e molti dicono che sarà il cavallo da battere. Pippo Gubellini ha scelto di guidare Iulius del Ronco cavallo con il quale nel 2008 non ha ancora centrato una classica ma ha realizzato prestazioni chilometriche stratosferiche uguagliando a San Siro il record della pista di Varenne.
Tra tutti gli altri ci sarà da pescare il jolly tra una campo di partenti di assoluto spessore. Tralasciando gli altri grandi nomi italiani un pensiero per i cavalli torinesi. Impetro Grif con Marco Smorgon sarà della partita con buone chance di piazzarsi. La scommessa in seconda fila sarà invece quella di Ibisco, il cavallo della scuderia Louisiana che dopo una serie di vittorie e buone corse si cimenta per la prima volta nel circuito classico. Giancarlo Borini si è dichiarato fiducioso per la forma del cavallo con la speranza di centrare un piazzamento.
Nelle altre corse da segnalare prove di assoluto livello e le due corse dedicate ai gentlemen impreziosite da un meeting internazionale al quale, oltre ai rappresentanti locali, parteciperanno anche tre guidatori scandinavi e altrettanti della federazione svizzero – austriaca.
All'ippodromo di Vinovo saranno, come sempre, organizzati una serie di eventi collaterali per l'intrattenimento di tutta la famiglia. Giochi gonfiabili, passeggiate sui pony e diretta su maxischermo della partita Torino Empoli.
Ingresso gratuito per tutti già dal mattino e navetta gratuita per raggiungere l'ippodromo di Vinovo dal capolinea della Linea 4 in Corso Unione Sovietica.