Vinovo: che Week-end!!

I due giorni più importanti dell'anno per l'ippodromo di Vinovo come ormai da alcuni anni sono programmati nel primo fine settimana di aprile.
Un vero e proprio meeting sullo stile dei grandi appuntamenti europei per un week-end in cui saranno i migliori cavalli internazionali a contendersi la corona del Costa Azzurra "V Trofeo Mercedes Benz EmmeBiCar" e del Città di Torino per la sesta volta abbinato al nome di AirargentI. Per la prima volta le due grandi corse si potranno fregiare del patrocinio di Provincia e Città di Torino.
Due corse che hanno scritto la storia del trotto a Vinovo e sulle note di questi due imperdibili Gran Premi un nuovo appuntamento musicale per "lanciare" gli eventi tecnici.
Aprirà infatti questo fine settimana di emozioni sportive un momento fatto di storia, poesia e musica firmato Le Voci del Tempo con Marco Peroni, Mario Congiu e Mao. L'Italia di Fabrizio De Andrè, un omaggio al cantautore italiano e al Belpaese raccontati in un incontro fatto di parole e musica dove le canzoni di Fabrizio De Andrè segnano alcuni passaggi-chiave della storia italiana.
Venerdì dalle ore 21,00 nel salone del gioco all'interno della tribuna dell'ippodromo di Vinovo un concerto dal vivo gratuito per tutti gli appassionati della musica di qualità e per tutti gli amici dell'ippica.
Per il Gran Premio Città di Torino VI Trofeo AirargentI al via solo cavalli italiani per una corsa sempre nell'elite del trotto nostrano.
Spiccano i nomi di Iulius del Ronco e Pietro Gubellini che hanno impressionato gli appassionati torinesi nel mese di febbraio con un bella vittoria "coast to coast" sfiorando il record della pista di Vinovo. A seguire un'altra vittoria con record a Milano il 14 marzo e ragguaglio chilometrico impressionante di 1.10,9. Il forte cavallo del Team Gubellini resta su questa prestazione quanto mai incoraggiante.
Con il numero 1 torna a Vinovo Iglesias vincitore l'anno passato del G.P. Marangoni, in sediolo ritorna Enrico Bellei e saranno da seguire fin dall'inizio.
Le chance torinesi saranno affidate a Marco Smorgon con Impeto Grif. Il cavallo della Trofal Stars, secondo al Derby del trotto, cerca una vittoria a Torino che rilanci la sua carriera iniziata negli U.S.A.
Altro cavallo di casa Ibisco, la carta dei coniugi Borini e della Scuderia Louisiana. Il compito con il numero 11 sarà difficile ma la maestria e la conoscenza della pista del leader locale Santo Mollo potrebbero fare il miracolo.
Andrea Guzzinati sarà impegnato invece con Ideale Luis e uno scomodo numero 8 però anche "Iceman" sarà della partita.
Dal punto di vista tecnico sia il Costa Azzurra che il Città di Torino si preannunciano due corse incerte e combattute con molti candidati alla vittoria.
Non un netto favorito ma un ventaglio di ipotesi interessanti nel miglio dei "Free For All" del Costa Azzurra con molti soggetti potenziali favoriti a darsi battaglia fin dal via per imporsi sul palo d'arrivo.
Per la Torino che trotta in pista Express Road, il cavallo del Team Guzzinati, che nelle ultime uscite non ha brillato ma che il suo driver abituale Andrea Guzzinati dichiara essere pronto per fare bella figura.
Sempre con i colori torinesi sarà in pista Marco Smorgon con la sua Guendalina Bar, sembrerebbe un compito improbo ma la sfrontatezza e il coraggio di Marco Smorgon depongono a favore del proprietario il signor Luigi Truccone.
Il beniamino di casa Santo Mollo sarà impegnato come catch driver su Felix del Nord in partenza con un favorevole numero 4. Potrebbe essere una delle sorprese della corsa.
Tra i sicuri protagonisti e favoriti le migliori guide italiane.
Pietro Gubellini ha scelto Glamour Effe e il numero 1 che potrebbero essere vincenti.
Con il numero 3 il cavallo del momento Genarelay Like, cavallo senza particolare genealogia ma che ha messo tutti in fila nelle ultime uscire, in sediolo Mike Esper.
Filipp Roc e Davide Nuti hanno fatto corsa di testa vincente nella prova di preparazione e saranno tra i papabili. Questa volta però la concorrenza sarà decisamente più agguerrita.
Enrico Bellei sarà impegnato su Ghiaccio del Nord con il numero 9. Qualità di guida e doti atletiche del cavallo depongono però a favore del binomio.
Ne scaturisce una corsa incertissima senza un cavallo che blinderà i pronostici. Vincerà il migliore ma anche chi saprà interpretare tatticamente al meglio i 1.600 metri della corsa più affascinante dell'anno.
Non solo corse al trotto all'ippodromo ma grandi novità per tutti gli spettatori.
Sono stati ulteriormente migliorati l'area di accesso per il pubblico e gli ingressi alla tribuna ingentiliti da giardini e piante ornamentali.
Il parco giochi riaperto nella settimana di Pasqua si è arricchito di tre nuovi gonfiabili a disposizione gratuita di tutti i bambini con la sorveglianza di personale esperto.
Sarà nuovamente attivo il percorso dedicato ai pony realizzato fra la tribuna e la segreteria che permetterà ai più piccoli, in ogni giornata di corse, di vivere l'emozione di una passeggiata a cavallo. Con tanto di paddock, steccati e personale qualificato a sovrintendere il tutto.
L'area per le passeggiate a cavallo in occasione dei due Gran Premi sarà doppia, quella tradizionale dopo la tribuna e una nuova all'ingresso del parco giochi.
L'area verde con l'area attrezzata per i pic-nic sarà anche il punto di aggregazione per la partenza dell'HippoTreno per la visita delle scuderie.
In apposito gazebo, grazie all'opera di volontari della Protezione Civile di Vinovo, l'opera di sensibilizzazione dell'amministrazione comunale vinovese e l'attività di semplici cittadini saranno raccolti fondi a favore di una bambina di Vinovo che dovrà sostenere un costoso viaggio negli U.S.A. per sottoporsi ad una particolare terapia. La Società Torinese Corse Cavalli metterà a disposizione gadget e cappellini e saranno nuovamente messe in vendita le magliette dedicate ai migliori driver piemontesi che tanto successo hanno riscosso l'anno passato.
Santo Mollo, Andrea Guzzinati, Marco Smorgon e Marino Lovera, i primi quattro driver piemontesi nella classifica vittorie 2007, avranno la "loro" maglietta e i "supporter" dei migliori guidatori torinesi potranno esibire con orgoglio, tifo e passione un cimelio curioso e ambito.
Per informazioni sulla raccolta fondi e sulla storia di Giulia si può visitare il sito www.unasperanzapergiulia.it
Altra graditissima conferma per il meeting di primavera la collaborazione con l'azienda Viridea. Specialisti nel giardinaggio, nelle piante da ornamento e nelle realizzazioni floreali cureranno nuovamente l'allestimento verde dell'ippodromo di Vinovo.
Il salone del gioco, il salone "Il Cortile" al primo piano della tribuna, le balconate esterne e la zona dell'arrivo saranno abbellite da una serie di piante da interni ornamentali e da colorate opere realizzate con fiori di stagione.
Tutte le attrazioni in ippodromo saranno completamente gratuite come l'ingresso già possibile nella due giorni dalle ore 10,30.
L'inizio delle corse è previsto attorno alle ore 15,00. L'Agenzia di scommesse ippiche e sportive HippoSport già dal mattino accetterà scommesse ippiche e sul calcio.
Per gli appassionati in diretta su maxischermo all'interno della tribuna saranno trasmessa la partita Torino Empoli.
Dalle ore 14,30 sarà attiva la navetta gratuita di collegamento per l'ippodromo di Vinovo in partenza ogni 15 minuti dal Capolinea della Linea 4 in Corso Unione Sovietica.
Si ringraziano la Città di Torino e la Provincia di Torino per la concessione del Patrocinio alle due corse, un segno di vicinanza e sensibilità verso l'ippodromo di Vinovo, la Torinese Corse Cavalli e tutto il movimento piemontese in un momento non troppo felice per l'ippica nazionale.
Per informazioni e curiosità è attivo con aggiornamenti giornalieri il nuovo sito www.ippodromovinovo.it