Vinovo: gran successo per il Costa Azzurra

Ippodromo Torino

Era atteso il pubblico delle grandi occasioni a Vinovo e anche quest'anno la kermesse del Gran Premio Costa Azzurra – V trofeo Mercedes Emmebicar, non ha tradito le attese. Gli spettatori in ippodromo hanno superato le 7mila unità.
La struttura di Stupinigi ha iniziato a riempirsi fin dalle prime ore del pomeriggio, regalando un colpo d'occhio davvero notevole, una cartolina che l'ippica di questi tempi fatica a trasmettere. Preso letteralmente d'assalto il parco giochi, dove moltissime famiglie, con bambini al seguito, hanno trascorso l'intero pomeriggio.
L'attenzione verso la pista è stata costante, considerando l'ottima qualità delle prove di contorno, ma il Gran Premio Costa Azzurra ha catalizzato le attenzioni di appassionati e non, tanto che poco prima dell'ingresso in pista dei cavalli, la balaustra a bordo pista risultava inavvicinabile per la volontà di molti di seguire da vicino l'evento.
La corsa non ha lesinato gran ritmo, spettacolo e anche una sorpresa, quella regalata da Gennaro Casillo e Gorniz, a segno a quota interessante (22.70).
Lo svolgimento è stato imbastito da Filipp Roc, che come era prevedibile si è ritrovato al comando dopo lo stacco, sfruttando la sua grande attitudine allo start. Gorniz ha preso la scia del battistrada, pedinandolo fedelmente. Ai lati di Filipp si è presentato l'atteso Gambling Bi, mentre in seconda pariglia si è sistemato Express Road. I primi quattro hanno mantenuto di fatto le posizioni fino all'attacco della retta finale. Gli altri hanno faticato parecchio a costruire, anche perché Davide Nuti in sediolo a Filipp non ha risparmiato i parziali: lancio in 12.8, primo quarto in 27.8, seicento in 42.6 e metà strada in 58.0, fino alla rifinitura del chilometro in 1.12.2…per chi doveva seguire qualsiasi mossa era davvero difficile a mettersi in pratica.
L'epilogo in retta ha visto il calo, inevitabile, di Filipp che è stato preda di Gorniz. Gennaro Casillo ha potuto sgabbiare sfruttando il calo di Express Road che lo affiancava. Vista la luce Gorniz ha piazzato uno speed travolgente, utile a vincere contenendo il tentativo di Genarelay Like finito a bomba dalla terza pariglia e secondo sullo stesso Filipp. Bella media conclusiva: 1.12.3.
Parziale sorpresa, ma Gorniz non ha rubato davvero nulla. I più attesi hanno parzialmente steccato: Ghiaccio del Nord ha pagato la rottura di Glamour Effe che lo precedeva allo stacco e si è ritrovato subito nelle retrovie, dalle quali era obbiettivamente difficile agire. Analogo il discorso per gli altri, da Algiers Hall a Felix del Nord che è saltato di galoppo nella bagarre della piegata di fondo.
Il Costa Azzurra era abbinato alla corsa Tris nazionale, la quota è stata di Euro 809.58.
Le altre prove hanno visto alcune significative affermazioni: Santo Mollo si è fatto valere sulla pista di casa con un triplo condito soprattutto dall'1.13.6 di Lovelock Roc, misura che è valsa al portacolori della Malù la vittoria in un miglio per qualitativi tre anni.
Spettacolare Gibartur, che ha regalato a Marco Smorgon la soddisfazione della vittoria nell'invito per anziani sul miglio. L'ennesimo successo di un figlio di Ganimede, stallone che ha segnato il week end essendo padre sia di Iglesias che di Gorniz.
Nel dettaglio Gibartur si è esibito in un chilometro finale allo scoperto da 1.13.3, con chiusa in 57.1 buona per sopravanzare il leader Energetic Stift e contenere la puntata di Girofle, ritrovando il successo dopo diversi mesi.
Pippo Gubellini ha colpito con Inox Font, un successo che mitiga solo in parte il brutto fine settimana del driver milanese nei due Gran Premi, culminati con le rotture di Iulius del Ronco e di Glamour Effe, menre Enrico Bellei ha raccolto un successo con Leonardo Fp.
Tutto in archivio dopo una due giorni davvero riuscita, coronata dall'affluenza di pubblico che ha ricompensato gli sforzi organizzativi della Società Torinese Corse Cavalli e aperto nel migliore dei modi la bella stagione della Torino ippica, che si annuncia piena di appuntamenti dentro e fuori la pista.
Per ora l'appuntamento è a Domenica 13 Aprile, inizio alle ore 15.00.