Vinovo: connubio tra cavalli e motori

Connubio tra cavalli e motori domenica 20 aprile all'ippodromo di Vinovo. Grande raduno di auto e moto storiche organizzato dai Simpatizzanti Auto e Moto d'Epoca. Ritrovo alle ore 8,30 davanti al Castello di Stupinigi e poi escursione a Vigone dove all'Allevamento "Il Grifone" gli appassionati faranno la conoscenza di Varenne, il più grande trottatore di tutti i tempi.
Lasciata la ridente cittadina pinerolese rotta verso l'ippodromo di Vinovo con pranzo e visita delle scuderie.
Per tutti gli spettatori dell'ippodromo di Vinovo nel pomeriggio sarà possibile vedere splendide auto d'epoca, esemplari unici che sanno ancora emozionare e stupire nonostante i quasi 100 anni di vita.
Dopo le ore 16,30 sfilata in pista di tutte le auto d'epoca, premiazioni e saluti.
Le corse al trotto inizieranno alle ore 15,05 e si preannuncia un pomeriggio interessante dal punto di vista tecnico. Il centrale di giornata sarà per cavalli di 4 anni impegnati in una prova con partenza fra i nastri sul doppio chilometro. I penalizzati al via Indio (6) con Mauro Baroncini in sediolo, Implicit Bi (5) che deve dimostrare il suo vero valore con Gino Salacone e Iberico (4) con Marco Smorgon saranno tra i più seguiti. Interessante anche la prova dedicata ai Gentlemen con al via cavalli di ottime qualità. Fides Magna con Salvatore di Fede, Fax di Grana con Carmelo Recupero e Fargetta con Silvio Ferrari i papabili, tutti gli altri però non partono battuti.
Una curiosità tra i partenti, torna a Vinovo Ellepe d'Asti cavallo che da puledro fu in grado di vincere il Criterium Vinovo e che negli anni successivi non è riuscito a concretizzare una carriera che da parte di molti veniva preannunciata importante. Il cavallo della Scuderia B&B ritorna all'antico e ritorna a Torino con la guida e sotto l'allenamento di Franco Ferrero che lo ha allevato e portato per la prima volta in pista.
Per tutti gli appassionati diretta televisiva della partita Atalanta Juventus, parco giochi, gonfiabili e campo da calcetto per i più piccoli.
Come sempre ingresso gratuito e navetta di collegamento per l'ippodromo dal capolinea della linea 4 in corso Unione Sovietica a Torino.