Arcoveggio: il sabato bolognese inizia con la Tris

Ippodromo Bologna

L'Arcoveggio propone un sabato dagli elevati contenuti tecnici, contrassegnato dalla disputa della corsa Tris delle ore 13.55 e dalla partecipazione di alcuni dei migliori driver del panorama nazionale. Schema lineare per il Premio Grafiche Cartalpe, con diciotto esponenti della generazione 2004 divisi su tre file dietro le ali della macchina e la distanza del miglio da percorrere. Piace Ivry Sur Seine, carta di Fabrizio Ciulla dalla genealogia regale e dalla forma in continuo progresso, passata con successo sotto la giubba della Scuderia Roi Soleil. Oggi è la più seguita tra il folto gruppo di papabili alla vittoria, magari con Ixdal Dj in alternativa, oppure con Isabeu Horse nei panni del terzo incomodo dalle indubbie doti atletiche. Le idee per un pomeriggio vincente comunque non mancano, infatti il nuovo acquisto della Scuderia Tre Elle, Imola Holz, merita grande considerazione, anche per la forma del suo interprete Paolo Leoni, mentre le glorie locali Irunda Allmar ed Irmionepul vantano qualità ed esperienza nello schema, e pure da Indian ci si attende una valida prova. Passiamo al contorno, nel quale spicca la stringata quanto qualitativa quarta corsa, un miglio per anziani che Cosmos Rob potrebbe risolvere già nelle prime fasi lasciando Galadriel Baba e Golpe del Rio a disputarsi il ruolo di valletti, mentre le due lady dal passaporto internazionale, Tippie Hornline ed Exquisite Way, aspirano ad un compenso da zona bassa del podio.
Mezzora dopo la disputa della Tris, ecco un doppio chilometro riservato ai tre anni, con sei contendenti al via e una difficile scelta per il ruolo di favorito, forse Leone Rob, gratificato dal numero uno d'avvio, oppure Laerte di Celo, senza trascurare le qualità di Lorenzo Lamas della giornaliera Lyndemar Trio. Ancora i tre anni, questa volta alla terza corsa, con i gentlemen in sediolo per una triplice alleanza targata Dj e formata da Lawrence, Lemon Drink e Life Style a pretendere grande considerazione, mentre alla quinta Camelot e Alessandro Raspante non temono la concorrenza, guarda caso ancora griffata Dj, Flavia per la precisione. Otto femmine dal prestigioso lignaggio e dal roseo futuro impreziosiscono la sesta corsa, con Lady Marmalade a caccia della vittoria su Lexis Trio e Leila di Piaggia, mentre alla settima piace il plurivincitore Icor Crown, ben guidato da un Paolo Leoni in forma strepitosa. In chiusura ecco Ex Viking Sec all'ottava e Godolphin alla nona, soggetti di classe che, al netto da inopinabili rotture, possono scappare con il bottino.