Arcoveggio: Iperide all'esame di Inter Trio

Ippodromo Bologna

Primo maggio con le corse all'Arcoveggio, ben quattordici gli appuntamenti agonistici in programma divisi nei sei eventi mattutini, affollati e dagli esiti piuttosto incerti, seguiti da otto corse di notevole livello tecnico impreziosite dal clou dedicato ai quattro anni.
Spettacolo e grande partecipazione in pista, ma anche tante iniziative divertenti caratterizzeranno la giornata festiva, con tanti giochi per i bambini e la consueta offerta di sport e ippica dedicata ai più grandi. Equilibrio e gran dovizia di classe nella prova più ricca, con sei esponenti della leva 2004 in pista in un contesto nel quale sono bandite le figure di secondo piano ed il successo passerà tra i garretti di tutti i componenti del rooster. La disamina tecnica non può prescindere dal beniamino di casa Inter Trio e comprende i due rientranti, Iperide e Ieanine Cam, passando poi per il cresciuto Innost e chiudendo con l'aitante pupillo griffato Baldi, Isocrate Jet, che dall'estremità della prima fila darà filo da torcere ai suoi compagni d'avventura. La prova di spalla è invece dedicata ai gentleman driver e sarà un handicap sulla media distanza, con otto binomi in pista a dare vita ad un combattuta manche del Campionato Italiano di categoria che ha in Bricciolo e Nicolò Venturi due sicuri primattori e come alternative vede bene in corsa Aculeo e Vito Palio, nonché la coppia Energy Ors /Michele Canali. Alle 11.12 andrà in pista la prima prova mattutina che Lunaforz può ascriversi senza grosse difficoltà, mentre alla seconda non dispiace Illiade Fks e alla terza il nome giusto sembra essere quello di Ines Trio, poi, alla quarta, Evegreen Star e alla quinta Larice , per chiudere il tutto con il declassato Gellifer ben assecondato da Michele Canali.
Dopo una breve sosta, un'oretta o poco più, ecco la generazione 2005 impegnata nel prologo pomeridiano, un doppio chilometro dalle prestigiose presenze che vivrà del match tra Latin Lover e Littlebi Effe, mentre alla terza intriga la coppia Di Nicola/ Laura Trio e alla quarta tifo in tribuna per la rincorsa al successo del vecchio fighter Cornaro D'Asolo. Si prosegue con l'esperienza degli anziani e le buone chance di Galaxie alla quinta, una delle tante buone carte del bravo Battista Congiu, poi, alla settima, Inoki Del Nord a capeggiare i coetanei ed in chiusura Genesis Bi, ex promessa griffata Biasuzzi al rientro dopo un lungo stop causa infortunio.