Domenica speciale alle Capannelle

Ippodromo Capannelle

Davvero un pomeriggio fuori dal comune quello che ancora una volta Capannelle offre ai suoi appassionati frequentatori. L’offerta tecnica e spettacolare delle corse in programma è come al solito all’altezza, naturalmente è chiaro che si vive nella attesa delle due prossime grandiose domeniche alle quali nessun vero appassionato dovrà mancare (domenica 11 il Derby, domenica 18 il Regina Elena e il premio Presidente della Repubblica). A fianco delle corse interagendo con esse ecco altri due avvenimenti importanti che fanno sempre più di Capannelle e del suo complesso un vero e proprio punto di riferimento per iniziative sociali e culturali della città. Sfilata di Moda organizzata dall’Accademia Nazionale d’Alta Moda Koefia e Patrizia Fabri ed esibizione dei Jack Russell i simpatici cagnolini forse oggi i più diffusi nel nostro paese che daranno vita ad una serie di competizioni di abilità e di corsa per la gioia dei bambini e non solo. Un gran bel programma nell’insieme che avvincerà gli appassionati e che dal punto di vista tecnico si sostanzia in due listed di alto spessore, il premio Signorino sui 1800 metri per anziani in vista del prossimo Presidente della Repubblica e il premio Tadolina - Patrizio Galli sul miglio per femmine anziane. Nella prima listed scendono in campo per ottenere il via libera per la super classica riservata agli anziani cavalli come Monachesi che a novembre è stato secondo nel premio Roma sullo stesso tracciato e distanza del Repubblica, Freemusic che lo scorso anno è stato secondo nel Parioli e ha vinto il premio Nearco, Il Cadetto a due anni vincitore del Berardelli ma poi ancora terzo nel Ribot, Miles Gloriosus il più forte miler italiano del 2007 gratificato dell’Oscar nella specialità, Amante Latino uno dei migliori in circolazione così come Project Dane che ha appena sconfitto Miles Gloriosus, Attila Ross e Le Giare anche lui un secondo di Parioli e vincitore di Berardelli. Un campo dunque di primo ordine che giustifica a pieno il titolo di listed. Tra le femmine, nel ricordo di Patrizio Galli il punto di riferimento per antonomasia di tutti gli allevatori italiani in seno all’Unire, ecco le femmine anziane sul miglio. L’occasione è ghiotta per vedere all’opera una cavalla che si è rivelata a pieno soltanto nella maturità sul finire dello scorso anno. Si tratta di Alamanni che è rimasta in allenamento proprio per provare a raggiungere traguardi importanti iniziando la sua rincorsa proprio da questa corsa che già di suo è un magnifico alloro. Contro la allieva di Mill Borromeo provano in parecchi a cominciare da Mia Kross, da Connessa, da My Central per continuare con Lasciatelapassare, Black Meltemi, Acqua Ragia, Kisella, Lonesome Tonight e Red And Black. Un campo nutrito e di qualità. Due corse che non esauriscono la bontà tecnica del pomeriggio che ci regala ancora due prove per i due anni che in maggio rappresentano la grande novità del programma romano, un valore aggiunto di grande pregio. Sono i futuri campioni che muovono i loro primi passi, vanno seguiti ogni giorno con estrema attenzione, in ogni corsa può nascondersi il cavallo importante. Il premio Rea Silvia raduna undici femmine, il premio Romolo e Remo dieci maschi ovviamente sulla breve distanza della dirittura per il momento limite invalicabile. Da gustare anche una affollatissima maiden quanto incerta con ben 17 femmine sui 1800 metri ed ancora due handicap e soprattutto una bella condizionata per i tre anni di ottimo livello sul miglio. La ciliegina sulla torta di un programma estremamente coinvolgente fatto non soltanto di corse. Saranno in campo ottimi cavalli come Jay Force, Exotic Horse, Aube Claire, Tihamah e Dr Zivako per citarne alcuni.