Vinovo: presentazione della giornata di corse

Ippodromo Torino

Mercoledì 4 giugno torna in pista all'ippodromo di Vinovo Iina Grif, figlia di Varenne, di proprietà della Scuderia La Figlia del Capitano. La notizia sta nella storia della "Principessa" come amorevolmente viene chiamata del suo gruppo di tifosi-proprietari. La prima nata dal campione Varenne nel centro Il Grifone è stata donata da Enzo Giordano e da Roberto Brischetto all'associazione "Gli Amici del Capitano", un gruppo di tifosi che ha seguito con passione, amore ed entusiasmo Varenne nelle sue imprese in giro per il mondo. Passione, amore ed entusiasmo che si sono riversati sulla cavalla che porta il nome di Iina Rastas per anni lad del campionissimo. Dopo qualche intoppo la carriera di Iina Grif sembra sulla strada giusta. Dopo la vittoria all'ultima uscita ritorna in pista per cercare il secondo successo in carriera. Anche se di mercoledì sul parterre dell'ippodromo molti dei proprietari saranno presenti per incitare e portare la "cavallina" ad un possibile successo.
Nel centrale del pomeriggio dedicato a cavalli anziani ci sarà da vedere la prova di Gibartur come sempre interpretato da Marco Smorgon. Il cavallo è potente e la compagine poco affollata depone a suo favore. Massimiliano Castaldo con Energetic Stift e Andrea Guzzinati con Gin Lemon Safra, cavallo del Team Bondo, i più accreditati antagonisti. Non andrà trascurato nemmeno Dubbio di Mar con l'interpretazione di Santo Mollo.
Come sempre ingresso gratuito per tutti, inizio delle corse alle ore 15,00 e impianto aperto già dalle ore 10,30 per l'accettazione delle scommesse presso l'agenzia HippoSport.
Venerdì 6 giugno alle ore 21,30 grande concerto gratuito nel salone del gioco dell'ippodromo di Vinovo per il lancio della stagione estiva. "Senza Santi né Eroi", viaggio musicale nelle canzoni di Vasco Rossi proposto con musica live da Marco Peroni, Mao e Mario Congiu. Inoltre sarà inaugurata la mostra del pittore siciliano Giuseppe Zona.
Domenica 8 giugno dalle ore 15,00 corse al trotto e musica live con gli Occitango. In collaborazione con l'associazione il Saltimbanco balli tradizionali e musica tradizionale proposta a tutti gli spettatori presenti. A tutti i presenti inoltre il circolo sardo "Su Nuraghe" offrirà degustazioni di prodotti tipici.