Padova: una Supertris a trazione posteriore

Padova festeggia oggi il suo Santo Patrono e come da consolidata tradizione il 13 giugno alle Padovanelle va in onda una spettacolare giornata di corse,impreziosita nella fattispecie dalla disputa di una edizione di grande spessore tecnico della Supertris. Alla sacralità della festa religiosa si aggiunge anche una ricorrenza di carattere sportivo, infatti, la prova abbinata al terno ippico nazionale nonché a quartè e quintè, ricorda il duecentesimo anniversario della prima corsa al trotto, disputata nell'anello del Prato della Valle in una calda estate del 1808. Una ricca borsa al traguardo e una prestigiosa suite di partecipanti rende davvero interessante la contesa, programmata sulla distanza del doppio chilometro,con diciassette binomi al via divisi in tre nastri. Solo soletto all'estremità dello schieramento e guidato dallo specialista Roberto Vecchione, El Più Light sembra di gran lunga il migliore del lotto, vuoi per una forma da molto tempo al top, vuoi per una spiccata predisposizione allo schema e alla partenza da fermo, ma soprattutto per la caratura atletica superiore alla pur coriacea concorrenza. Risalendo le fila ci imbattiamo in un esperto combattente del livello di Straightup, da qualche tempo lontano dal podio ma capace di sprazzi che ci ricordano la classe cristallina di cui è dotato, con l'allievo di Paolo Leoni da seguire in chiave piazzamento assieme agli ospiti Franziska's Cage, con Enrico Bellei e Forza del Par, affidata con serie ambizioni di vittoria a Fabrizio Ciulla. Buone chance anche per i rappresentati locali, da Big Boss Blue, al secondo nastro e ben affiatato con Chiara Nardo, agli avvantaggiati Fedone e Bizzoso Ral, il primo con Enrico Montagna, il secondo guidato da Antonio Castiello. Il prologo è previsto alle 15.15, con il più vincente tra i driver italiani, Enrico Bellei decisamente favorito grazie alla sua Lisistrata, mentre alla seconda l'indomito Crak D'Hilly aspira ad un ben remunerato piazzamento e alla terza la coppia triestina Massimo De Luca/ Fetente Jet sembra non temere i sette compagni d'avventura. Grande folla alla quarta, con i cadetti in pista e Isola di Casei da seguire così come il compagno di training Gulliver Grif alla quinta, continuando con la sesta, dove il regolare Ilemon Rum merita il ruolo di favorito in virtù di una condizione in continua e promettente crescita. Nell'avvicinarci alla Tris ecco due prove assai riuscite, la settima, con Lucio di Jesolo meritevole dei favori del pronostico davanti a Lex del Nord, per una sfida tra acclamati draghi delle redini lunghe, Vecchione e Bellei, e la ottava, con l'evergreen Giancarlo Baldi, da seguire in sediolo al suo Ico Del Sile.