Padova: un clou all’insegna dell’equilibrio

Ippodromo Padova

Dopo la disputa della Supertris, perla di un venerdì festivo ricco di ospiti importanti, tornano le corse al Breda per il primo di una lunga serie di lunedì estivi che confermano la cadenza settimanale tipica della bella stagione e a cui farà seguito il tradizionale appuntamento del giovedì. Prologo inusuale alle Padovanelle, con la prima corsa prevista per le ore 17.45 e il clou programmato come settimo evento alle 20.35, mentre alle 21.25 la nona chiuderà il convegno sotto le luci dei riflettori. Prova principale del lunedì dedicata ad un proprietario storico del trotter padovano, Luigi Michelotto, la cui giubba bianca con croce di lorena gialla e azzurra è vestita oggi dai due figli, Piergiovanni e Roberto, gentleman tra i più bravi della piazza nonché appassionati scopritori di promettenti puledri. Saranno proprio le giovani leve della generazione 2005 i protagonisti della prova più prestigiosa, in otto al via, impegnati sulla breve distanza. Corsa equilibrata con una vasta rosa di potenziali, primattori, dal veloce Legend Mast, splendida realizzazione di Massimo Compagno e primo recorder della generazione, all'allieva di Lorenzo Baldi, Lady Marmalade, frequentatrice dei quartieri alti e recente vincitrice ad ottima media in quel di Bologna, per non parlare di Lolila di Farnia, che Ennio Pouch mantiene in invidiabili condizioni di forma e di Lorraine Bi, vincitrice classica a due anni e ora alla ricerca di una forma atletica smarrita nel corso della primavera. Di grande suggestione il miglio di spalla, una prova per gentleman posta come quarta sfida del palinsesto di giornata, che vivrà sull'agonismo dei driver e il notevole spessore atletico dei cavalli, con la veloce Farax e Raffaello Ruffato in fuga dai previsti assalti dell'aitante Falco Degli Ulivi e della virago Ecume Des Jours, interpretati rispettivamente da Otello Zorzetto e Paolo Bozzetto. Un attento sguardo al divertente corollario, induce a non trascurare il ritrovato Golden Pride in apertura, mentre alla seconda Gianni Gius e Alessio Vannucci vogliono mettere a frutto la trasferta dalla Toscana con un possibile primo piano e alla terza azzardiamo Lamir Disa, ennesima proposta della pluripremiata ditta Gocciadoro. Proseguendo, eccoci alla quinta con l'ospite Indios By Pass severamente esaminato dai locali Inthanon e Indorata Matto, mentre Las Brisas Bi alla ottava e Intrepid Bi alla nona permetteranno a Roberto Andreghetti di siglare alla sua maniera la missione nord-est.