Capannelle: presentazione della prima in notturna

Ippodromo Capannelle

Sta diventando una tradizione, nel tempo si consoliderà ovviamente ma per il secondo anno ecco che inizia la breve ma significativa riunione estiva in notturna a Capannelle. Quattro giornate tutte da vivere entro la fine di giugno e durante la settimana. Non solo ma ci sarà anche la possibilità di utilizzare la pista in erba, prima del tramonto del sole, una scelta tecnica importante che consentirà soprattutto ai due anni di avere ancora buone occasioni a disposizione. Poi tutti sulla pista all weather e con la luce artificiale, un impianto che è sicuramente il più d’avanguardia nel nostro paese e che è utilizzato anche durante tutto l’inverno per mantenere sempre gli stessi orari. Le corse in programma saranno sette con inizio alle 20,30 e nella prima serata eccellente numero di partenti, ben 88 con una media di quasi 13 per ogni corsa. Il motivo tecnico in apertura quando scenderanno in pista le femmine di due anni di buon conio sui 1200 metri della pista dritta ed in nove. Tra le protagoniste spiccano i nomi di Common Market ma anche di Golden Arab, Guiglia e In Ussita. Buona qualità dunque e possibilità di sfruttare ancora la probante dirittura di Roma. I tre anni ancora maiden, ben 16, daranno vita ad una sfida per la prima vittoria in carriera sui 1600 del dirt, il resto del programma, tutto sulla pista all weather e sempre con prove affollate e interessanti dal punto dello spettacolo e della incertezza, si articola in due handicap (uno per femmine di tre anni sui 1400 anche di discreta valenza e l’altro per anziani sui 1200), due reclamare (una per i due anni sui 1400 sul dirt che dovrebbe risultare interessante e l’altra per i tre anni sul miglio) e una vendere. Un programma vario che riesce a strizzare l’occhio ancora alla buona qualità in avvio e che si caratterizza per il notevole numero di adesioni, un bel successo. Le altre tre serate sono in programma il successivo mercoledì 18 giugno, il lunedì 23 e l’ultima il venerdì 27, poi sosta necessaria anche per la manutenzione delle piste e riapertura all’inizio di settembre per una riunione che terrà compagnia agli appassionati di fatto senza soste per ben dieci mesi.