Cesena: Premio FIAT ANTONELLI GRUPPO S.A.T.

Primo sabato della stagione cesenate 2008 con un menù dall'accattivante appeal, ottimi attori tra i draghi delle redini lunghe, protagonisti di corse dai buoni contenuti tecnici, impreziosite dal clou, un miglio riservato a sette promettenti indigeni di tre anni. Pronostico difficile anche se non passa inosservato il nuovo corso di Lupomar, positivamente trasformato dal training del danese Erik Bondo e in corsa per ribadire il recente primo piano ottenuto sul selettivo anello dell'Arcoveggio. Compito non facile per il portacolori della Scuderia Bivans affidato alle morbide mani del talentuoso Andrea Farolfi, anche perché dal training center di Ozzano Emilia annunciano un Lacoste Trio in brillanti condizioni atletiche e dal loro ritiro padovano, Paolo Leoni e Linea Balilla lanciano un ambizioso guanto di sfida ai titolati avversari. Divertente il corollario, con i quattro anni ad aprire la serata alle 20.50 quando saranno chiamati a dare vita ad una sfida sul doppio chilometro che Il Killer Gar prenota già in sede di antepost. Ancora i nati nel 2004 alla seconda, questa volta impegnati sulla distanza del miglio ed accompagnati nella loro missione in pista dal sano agonismo di nove combattivi gentleman, per un pronostico in bilico tra Ippelio Bmv e Imatra Bi, mentre alla terza Castore Gas vuole bagnare con un successo il suo ritorno alle competizioni. Si prosegue con gli anziani e con il previsto recital vincente del decaduto Favonio Rl, ex frequentatore di prosceni classici stasera al cospetto di avversari ampiamente alla sua portata, mentre alla quinta il tifo della tribuna sarà tutto per Iselle As splendida realizzazione di Fabrizio Mallozzi e alla sesta spazio a Gulliver Grif, facoltoso portacolori dell'appassionato gentleman Renato Legati. Il convegno volge all'epilogo, ma prima dei saluti, ecco Lussuria Grif, atout dalle cospicue chance per uno dei beniamini del parterre cesenate, Andrea Farolfi, mentre in chiusura si propone Floriano Rek, che troverà pane per i suoi affilati denti nell'indomito Daul Speed.
Questa sera per la rassegna MUSIC e ARTS, Laboratori d'arte per adulti e bambini.
Inoltre la musica dei GHOST, 6' in classifica per vendite nella hit parade con il singolo "Angie"!!!
IL SALOTTO DEL SAVIO
Tutte le sere di corse in diretta dal palcoscenico del Ristorante Trio, interviste ai protagonisti del trotto e non solo. Conduce Marco Zamai con il patrocinio della Scuderia OM.
Sponsor del salotto: SCUDERIA OM – SCUDERIA TRE ELLE – ASSICURAZIONI VILLA E PARTNERS – BIGNAMI PRODUZIONI AVICOLE.
TUTTI I SABATO: MUSIC E ARTS
Laboratori d'arte per adulti e bambini, musica e cantanti!
Quest'anno tutte le serate di sabato al Savio saranno all'insegna dell'arte e del divertimento per tutti!
Il parterre vedrà come protagonisti i Laboratori di Unicuique. Questa sera in particolare, adulti e bambini si divertiranno con il laboratorio condotto dai Fratelli Pascucci, specializzati in tele stampate. Nel corso della serata infatti, i bambini potranno realizzare simpatiche "cartoline magiche" con la tecnica di stampa a mazzuolo, pronte da portare via al termine della serata.
Tra una corsa e l'altra gli intervalli saranno allietati dalla musica dei GHOST…
GHOST
Alex ed Enrico Magistri, in arte GHOST, iniziano la loro carriera artistica nel 1995, quando ottengono il 1° premio della critica nel concorso "Emergenza Rock". Trascorsi 10 anni durante i quali partecipano ai più noti Festival musicali italiani, nel 2006 raggiungono la consacrazione definitiva con il singolo AVEVA PERSO LA TESTA, premiato con il Disco d'oro.
Il 2006 si rivela l'anno fortunato per i Ghost, infatti un altro singolo, FARFALLINA, uscito a novembre ottiene un altro Disco d'oro a Marzo 2007.
Sabato 28 Giugno, si presentano al Savio con il nuovo singolo ANGIE, che da Dicembre è programmato sui maggiori network radio televisivi nazionali.