San Siro: la serata del Nazionale

Foto Generica

Giovedì sera 3 Luglio, prima corsa ore 20.00, si corre all’Ippodromo del Trotto di San Siro il Gran Premio Nazionale, una tappa fondamentale della carriera dei nostri 3 anni o, per meglio dire, la loro tappa estiva fondamentale. I campi sono molto folti e questo è sempre indice di incertezza ma questa volta, nonostante dietro l’autostart si avvieranno due file complete (16 partenti), c’è un favorito abbastanza netto ed è proprio una femmina: Lana del Rio. L’affermazione della figlia di Varenne sarebbe la terza vittoria consecutiva di una rappresentante del cosidetto sesso debole, dopo quelle di Giulia Grif ed Ilaria Jet. Dopo la vittoria milanese nell’Emilia con una retta d’arrivo impressionante sono seguite le facili affermazioni di Giovanardi e Città di Napoli. Non c’è un vero e proprio avversario anche se il successo di Le Touquet nell’Etruria pone l’allievo di Gubellini come il più serio avversario della favorita. Tra gli altri regna molto equilibrio e la buona posizione potrebbe essere un fattore determinante per Leonida Grif e Lando Correvo, tra l’altro terminati nell’ordine nell’Elwood Medium. Un’altra femmina che prova il confronto con i maschi, dopo il successo nel Castel dell’Ovo e nel filly del Città di Napoli, è Lisa America, mentre con la guida di Bellei scatterà da una scomoda posizione all’esterno di tutti Light Kronos, che cercherà di migliorare il terzo posto nell’Etruria. In seconda fila il più pericoloso sembra potenzialmente Larry Bird, cavallo dai grandi mezzi ma non sempre disponibile ad un impegno lineare. Tra le femmine non c’è una netta favorita e sono in molte ad aspirare alla vittoria. Per quanto fatto vedere nella vittoria dell’Italia e nel posto d'onore del Giovanardi, dove venne battuta dalla sola Lana del Rio, Letter from Om sembra avere chance di prima ma Lower Power, vincitrice del Cacciari, che ha il miglior numero, la guida di Gubellini ed un limite ancora non definito si presenta come un’avversaria assai ostica. Non sono poi da dimenticare la regolarissima Le First, vincitrice dell’Elwood Medium Filly, Lory Trio, Italia Filly e terza nell’Elwood Medium, Lusevera Jet, Stabile Filly. Ma una chance ce l’hanno un po’ tutte.