Padova: progetti di fuga per Ecume Des Jours

Il caldo luglio delle Padovanelle continua con una spiccata vocazione alla spettacolarità ed con un grande apporto di cavalli proveniente dal nord-est, consuetudine confermata anche nel convegno odierno, che dalle 17.45 sino all'appropinquarsi della sera, mette in scena nove riuscite sfide agonistiche. Clou sotto il solleone, infatti, la prova più ricca del convegno andrà in onda come terza corsa alle 18.45 regalando la vetrina e un ricco premio al traguardo ad una compagine formata da nove anziani di lungo corso. Partenza con i nastri, due per la precisione e distanza del doppio chilometro da percorrere, con sette soggetti in fuga dallo start e una coppia di inseguitori al secondo nastro, Endy di Re e Canyon Cup,vecchie conoscenze del parterre padovano dalla forma al top e dalla grande esperienza. Pronostico non facile come si conviene ad un handicap, grazie alle chance omogeneamente distribuite tra i contendenti , anche se la ottimale collocazione tattica della facoltosa Ecume des Jours, invita ad offrire alla giumenta di casa Bozzetto il ruolo di favorita tecnica dello contesa. Molti comunque i probabili protagonisti, dal ritrovato Ballestreros Nb, tornato alla ribalta dopo un lungo stop, alla lesta Good Bye Bi, per la quale i duemila metri sono un incognita, senza peraltro dimenticare il feeling con schema e distanza di Ej Pizz e Bourbon Np. Dalla nutrita squadra di anziani partecipanti al clou, passiamo alle giovani leve che daranno vita alla prova di spalla, un miglio posto come settima corsa e prenotato in sede di antepost dallo stimato Lampante Rl, splendida realizzazione di Massimo Trevellin affidato al promettente Alessandro Fonte, mentre per completare il podio si candidano Laerte e Luna Santacroce.
Parlerà veneto anche il prologo ?, difficile, almeno nelle previsione della vigilia, con Do It Bi e Chiara Nardo comunque pronti a rintuzzare le chiare chance dei due toscani di turno, il veloce Carracci, con Barbara Renzulli e Edy Della Luna decaduto allievo di Alessio Vannucci. Si prosegue con Escudo Duke, atout di Enrico Zanetti visto in ottimo assetto qualche giorno fa e meritevole di fiducia alla seconda, mentre alla quarta Dittamo sembra una buona idea in chiave piazzamento, con gli invader Luca Rocca e Loren Roc favoriti alla quinta, una prova gentleman così come la sesta, dove Ianez è decisamente il più in forma dello sparuto gruppetto di protagonisti. Siamo in chiusura e per un epilogo vincente radio scuderia opta per due proposte di Alessandro Fonte, che alla ottava mette in campo la freschezza atletica di Lexter ed aspira senza mezzi termini ad buon piazzamento, mentre alla nona, la professionale Indian Fly Jet progetta concretamente di varcare il paloda vincitrice, lasciandosi alle spalle avversari e un lungo periodo fatto di performance dal risultato marginale, mentre per tutti l'appuntamento è a lunedì 14