Cesena: la Tris Quarté Quintè al Savio

Torna la Tris sulle rive del Savio, terzo evento di un riuscito venerdì che dalle 20.40 sino alle 23.50 non mancherà di suscitare emozioni e regalare pillole di grande ippica all'affezionato pubblico che sin dal giorno della riapertura affolla con grande partecipazione le tribune dell'impianto cesenate. Miglio per diciotto, questo l'accattivante proposta del terno ippico nazionale, con i gentleman in vetrina per uno scontro generazionale tra i tre e quattro anni. Corsa dai molteplici risvolti, con la generazione 2005 rappresentata da un solo elemento, peraltro piuttosto rappresentativo, quel Livio del Prì che avrà in sediolo il bravissimo Gustavo Matarazzo e le cui sorti agonistiche saranno seguite in una diretta telefonico ricca di pathos, dall'ex campione di calcio Zvone Boban, artefice delle mille vittorie in un Milan stellare di qualche anno fa e appassionato proprietario del tre anni allevato sulle Prealpi piemontesi. Corsa riuscita, con una vasta rosa di candidati alla vittoria che lotteranno senza tatticismi, con agonismo e sportività elementi che caratterizzeranno due giri di pista vissuti con grande partecipazione emotiva. Piace davvero questo Livio del Prì, affascina la sua storia ed incuriosisce il suo futuro, ma non vanno trascurati soggetti grintosi come Ideale Tab, ben affiatato con il grintoso Renato Legati oppure Il Che Um, vero Bancomat delle piste affidato alle sapienti scelte strategiche del toscano Enrico Fiaschi, per non parlare di Itaparica e Ifigenia Bi, affidate ai due migliori esponenti della categoria, Michele Canali e Alessandro Raspante.
La Tris, si sa, offre spesso sorprese e allora perché non inserire in un pronostico allargato coppie come quella formata da Iari e Stefano Mason e quella formata da Islam Dei Greppi e Nicola Del Rosso, esponenti di spicco di una generazione davvero prodiga di bravi gentleman. Rilevante la statura tecnica dell'intero convegno, con i tre anni in vetrina pronti a tenere fede al ruolo di valletti, in un doppio chilometro il cui pronostico si divide tra le ottime referenze di Littorio Fi e Legende Dei Bessi e la forma in continuo divenire del beniamino di casa Contri, Litio.
Prologo ancora per i tre anni e chance evidenti per Lamarck, ottimo atout in possesso del capoclassifica di questo primo scorcio stagionale al Savio, Roberto Vecchione, mentre alla seconda Gianni Gius e Alessio Vannucci inseguono il successo contro avversari ampiamente alla portata. Si prosegue con la quinta, un handicap sulla media distanza all'insegna dei gentleman e dei soggetti di loro proprietà per un atteso match tra il probabile fuggitivo Braiaz, al via dal primo nastro e Divo Dei Sogni, assurto ad una nuova giovinezza agonistica da quando veste la giubba dei fratelli Palio, mentre alla sesta Icona Or e Iubitu lotteranno per il gradino più alto del podio anche se il veneto Inviar merita grande considerazione. Tornano gli anziani alla settima e la declassata Gadiola Zn sembra poter recitare ruolo di assoluto primo piano, mentre i nati nel 2004 si batteranno per un buon compenso alla ottava nella quale Iacopo Duke sembra di gran lunga il migliore del lotto, con Grifone e Barbara Renzulli sugli scudi alla nona, divertente epilogo di un convegno ricco di spunti tecnici.
Nel corso della serata degustazioni eno-gastronomiche offerte dalle aziende agricole "LA CENTENARA" e " ANTONIO MASI" (Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna). Inoltre i prodotti dell'azienda agricola GLI ULIVI.
Inoltre per "ARTISTI e SOLIDARIETA'" questa sera NIVES GUAZZARINI creerà la sua opera sul terrazzo dello studio di Teleromagna presso l'ippodromo di Cesena.
IL SALOTTO DEL SAVIO
Tutte le sere di corse in diretta dal palcoscenico del Ristorante Trio, interviste ai protagonisti del trotto e non solo. Conduce Marco Zamai con il patrocinio della Scuderia OM (Sponsor del salotto: SCUDERIA OM – SCUDERIA TRE ELLE – ASSICURAZIONI VILLA E PARTNERS – BIGNAMI PRODUZIONI AVICOLE).
TUTTI I VENERDI' : SAPORI E TRADIZIONI
L'emozione dei Gran Premi e delle corse con i migliori drivers d'Europa, degustando i prodotti delle migliori aziende agricole di Romagna. Questa sera sono di scena i vini biologici offerti dall'Azienda Agricola LA CENTENARA. Inoltre le degustazioni offerti dall'Azienda Agricola di Antonio Masi e de "Gli Ulivi".
…E ARTISTI E SOLIDARIETA'
Sempre per la serata di venerdì Teleromagna, in collaborazione con la Società Cesenate Corse al Trotto, organizza una manifestazione che avrà quali protagonisti alcuni fra i pittori e scultori più affermati della Romagna. Questa sera sarà la volta di Nives Guazzarini, che creerà un'opera davanti alle telecamere dell'emittente e sotto gli occhi del pubblico del ristorante "Trio".
L'opera eseguita nel corso della serata verrà messa all'asta alla fine della stagione.
I fondi raccolti saranno devoluti al R.O.I.R. "Roverella", il centro di residenza per anziani di Cesena.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 12 luglio:
GRAN PREMIO RICCARDO GRASSI – Trofeo TVA INTERNATIONAL
Martedì 15 luglio:
Premio A.D.A.C. – Associazione Albergatori Cesenatico
Eventi collaterali:
Sabato 12 luglio:
- MUSIC e ARTS: Per Unicuique, Laboratori d'arte per adulti e bambini
(laboratorio di attività ceramica con i bambini a cura di Carla Lega) - Ospiti e cantanti della serata:
ELENA PRESTI!!!
Martedì 15 luglio:
Vivi le emozioni di GIOCOLANDIA! Un'allegrissima animazione, giochi disegni, magia, fantasia e…tanto altro ancora, coinvolgeranno i bambini, per tutta la serata!
Questa sera creiamo I FIOCCHI COLORATI!!!
Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei principali Istituti di Credito, ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi (Iper RUBICONE), Conad, SMA e Sisa Card.