Cesena: Griffe da urlo nel Riccardo Grassi

Ippodromo Cesena

Il circuito italiano riservato ai free-for all imbocca l'Autostrada A14 direzione Cesena, per regalare al pubblico del Savio una entusiasmante pagina di trotto, nell'edizione 2008 del Gran Premio Riccardo Grassi – Trofeo TVA International. Un miglio per otto prestigiosi binomi, questa l'intrigante ricetta di una corsa che da sempre vede tra i protagonisti soggetti dalla classe cristallina accompagnati nella loro avventura in Romagna da driver d'eccezione. Eccellenti presenze anche quest'anno, con la coppia griffata Royal Stable in particolare evidenza, parliamo dei compagni di giubba El Nino, guidato da Roberto Vecchione e Ghiaccio del Nord, abbinato con il top-driver per eccellenza del trotto nazionale, il pluriscudettato Enrico Bellei, entrambi allenati dal teutonico Claus Hollmann e reduci da probanti successi, il primo in quel di Triste, l'altro a Firenze. Test duro per i due inquilini del training center di Migliarino Pisano, infatti, con un favorevole numero due si avvierà uno delle stelle più luminose, della lunga stagione 2008, Filipp Roc, che dopo la vittoria a tempo di record nella lontana Palermo ha mostrato forma al top anche a Bologna, dominando un Gran Premio della Vittoria ricco di stelle internazionali, assecondato sempre con grande maestria da Davide Nuti. Nello scorrere il campo partenti alla ricerca di potenziali primattori, eccoci al cospetto di Giuseppe Bi, un indigeno dalla eccellente carriera giovanil, caratterizzata da una incredibile continuità di rendimento,sempre per i celeberrimi colori del team Biasuzzi e ora, assurto ad una dimensione internazionale grazie al passaggio in allenamento al trainer dell'anno, il francese Fabrice Souloy che ne affida le sorti agonistiche al celebrato Roberto Andreghetti. Passiamo ora agli outsider, con il debuttante al ballo dei campioni, Diavolo Iz, un ospite campano alla ricerca di un buon piazzamento dopo la ricca vittoria ottenuta a tavolino nel Gran Premio Federnat, risultato possibile grazie all'ottimo sorteggio che gli ha donato stasera un buon numero tre. La prima fila si completa con Especial Dei Fab, grintoso allievo di Erik Bondo che ha ritrovato forma e grinta dopo una sosta ai box e oggi farà coppia con uno dei beniamini della tribuna cesenate, il bolognese Andrea Farolfi. Seconda fila ed ennesimo impegno di un 2008 vissuto da vera stacanovista delle piste per Ele Code, una delle femmine migliori del vasto orizzonte nazionale, che Paolo Leoni mantiene in una forma invidiabile, mentre a completare la rosa troviamo Dumper Roc, in top-class a quattro anni e poi protagonista di una lunga eclissi risolta dal suo mentore Marco Guzzinati solo negli ultimi mesi, ma a suon di vittorie a medie altisonanti foriere di un roseo futuro.